Le cannucce di carta possono contenere Pfas
No, sorbire cocktail con cannucce di carta al posto degli odiosi corrispettivi in plastica non rende più amici dell’ambiente. Anzi. A dirlo è uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Food Additives & Contaminants, i cui autori – un gruppo di scienziati della University of Antwerp, in Belgio – hanno mostrato, per l’appunto, che le cannucce di carta non solo tendono ad “ammollarsi” velocemente e a diventare quasi inservibili, ma contengono anche quantità significative dei cosiddetti forever chemicals, letteralmente “sostanze eterne”, una classe di circa 9mila composti chimici pressoché onnipresenti e noti anche con il nome di Pfas, per i quali sono ormai noti da tempo gli effetti deleteri sull’ambiente e sulla salute degli esseri viventi. L’aggettivo “eterno”, in questo contesto, sta a indicare la loro persistenza: la loro degradazione, infatti, è un processo estremamente lento, che può impiegare anche centinaia di anni, ragione per cui sono considerati estremamente infidi e
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/cannucce_carta_pfas-421889486/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it