Manager della sostenibilità, figura sempre più centrale nella transizione ecologica

Grandi, medie e piccole imprese ormai ne sono consapevoli: lo sviluppo economico passa inevitabilmente attraverso un modello di business sostenibile e l’attenzione alle tematiche Esg (Environmental, Social, Governance), ormai diventate una priorità. Essere un’azienda orientata alla sostenibilità comporta infatti una serie di vantaggi dimostrati. Giusto per citarne alcuni: processi più efficienti e riduzione degli sprechi; aumento della produzione e dell’occupazione; l’accesso a finanziamenti pubblici e privati agevolati e dedicati; la fidelizzazione dei clienti, sempre più attenti all’ambiente. Ecco perché tra le figure più ricercate nel mondo del lavoro spicca quella del Sustainability Manager, che ha proprio il compito di sviluppare, implementare, monitorare e aggiornare il piano strategico di sostenibilità dell’azienda. Oggi c’è un apposito percorso per raggiungere questa posizione. Viene offerto da Accademia Green, azienda specializzata nell’offerta di corsi di formazione e specializzazione nel settore green, che promuove la V edizione del Corso Sustainability Manager, organizzato da A-Sapiens® Edupuntozero (centro di Formazione
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/native/2024/01/22/news/manager_della_sostenibilita_figura_sempre_piu_centrale_nella_transizione_ecologica-421902498/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it