Le cascate di ghiaccio a rischio di estinzione: l’arrampicata è sempre più pericolosa

Il ghiaccio è un elemento mutevole, e gli appassionati di arrampicate di cascate ghiacciate lo sanno bene. È neccessario valutare la differenza tra ghiaccio compatto e fragile e come questo può cambiare perfino nell’arco della giornata, passando da essere fonte di esperienze adrenaliniche, ad essere trappole mortali.
Tra tutti gli sport invernali, però, questo è quello che più soffre nelle Alpi. Sta diventando sempre più difficile da praticare per l’assenza o l’instabilità della materia prima. Nei circoli di chi lo pratica si sente più spesso ripetere, con rassegnazione, che è uno sport in via di estinzione.
Gli scienziati avvertono che le regioni alpine si stanno riscaldando in modo eccezionalmente rapido rispetto alla temperatura media globale. Per gli sport che si basano sulla neve e sul ghiaccio, questo è un problema, in certi casi di sopravvivenza.
In un contesto di crisi climatica, di neve e dei ghiacciai ormai si sa molto. Nelle Alpi i
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/03/news/clima_arrampicata_cascate_ghiaccio-422034590/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it