Gli eventi meteorologici estremi favoriscono l’invasione delle locuste

Agricoltori e allevatori già le temevano, e a ragione (d’altronde non a caso sono una delle dieci piaghe d’Egitto descritte nel libro dell’Esodo): oggi fanno ancora più paura. Parliamo delle locuste, i voracissimi insetti capaci di divorare in tempi rapidissimi colture e pascoli anche molto estesi, che sembrano essere tra i pochi esseri viventi “avvantaggiati” dai cambiamenti climatici. Uno studio appena pubblicato su Science Advances da parte di tre ricercatori della National University of Singapore e della Stanford University, infatti, ha mostrato che le “invasioni” di locuste sono correlate a eventi meteorologici estremi – in particolare forti piogge e forti venti – la cui frequenza e intensità sappiamo essere collegate, a loro volta, ai cambiamenti climatici in atto sul pianeta.
Cambiamenti climatici Finisce l’anno più caldo di sempre: in Italia più di un evento meteorologico estremo al giorno di Fiammetta Cupellaro 28 Dicembre 2023
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/15/news/invasione_locuste_cavallette_eventi_estremi_meteo-422141321/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it