Gli eventi meteorologici estremi favoriscono l’invasione delle locuste

Agricoltori e allevatori già le temevano, e a ragione (d’altronde non a caso sono una delle dieci piaghe d’Egitto descritte nel libro dell’Esodo): oggi fanno ancora più paura. Parliamo delle locuste, i voracissimi insetti capaci di divorare in tempi rapidissimi colture e pascoli anche molto estesi, che sembrano essere tra i pochi esseri viventi “avvantaggiati” dai cambiamenti climatici. Uno studio appena pubblicato su Science Advances da parte di tre ricercatori della National University of Singapore e della Stanford University, infatti, ha mostrato che le “invasioni” di locuste sono correlate a eventi meteorologici estremi – in particolare forti piogge e forti venti – la cui frequenza e intensità sappiamo essere collegate, a loro volta, ai cambiamenti climatici in atto sul pianeta.

Cambiamenti climatici Finisce l’anno più caldo di sempre: in Italia più di un evento meteorologico estremo al giorno di Fiammetta Cupellaro 28 Dicembre 2023

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/15/news/invasione_locuste_cavallette_eventi_estremi_meteo-422141321/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Quaderno di SCIENZE per la classe prima

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestQuaderno di SCIENZE per la classe primaEcco qualche foto del quaderno. Disponibili le fotocopie da stampare per l’attività da svolgere in classe. Schede da stampare:I cinque sensi 1I cinque sensi 2I cinque sensi 3I cinque sensi 4I cinque sensi 5I materiali  Ambiente e animali 1Ambienti e animali 2Viventi e non viventi 1 Viventi e non viventi 2Viventi e non viventi 3Viventi e non viventi 4Viventi e non viventi 5Viventi e non viventi 6Viventi e non viventi 7Viventi e non viventi 8Viventi e non viventi 9Viventi e non viventi 10 Potrebbe anche interessarti…EDUCAZIONE CIVICA – Maestra AnitaSCHEDE E VERIFICHE DA STAMPARE DI STORIA GEOGRAFIA E SCIENZEGIOCHI DI STORIA GEOGRAFIA SCIENZE Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000