Bella di giorno e luminosa di notte: così la petunia è diventata bioluminescente

Piante luminescenti geneticamente modificate, che presto si potranno comprare al mercato. Dai laboratori di ricerca al commercio di massa, il passo è stato piuttosto breve. Nel 2017, dal celebre MIT di Boston, un docente di ingegneria chimica, Michael Strano, aveva dimostrato di riuscire ad “accendere” le foglie di diverse piante, attraverso una serie di molecole che reagendo tra loro emettevano la luce. Ma all’epoca, la luminescenza era fioca e durava poco.
 

Tre anni dopo, nel 2020, un gruppo internazionale di ricercatori, guidati da Karen Sarkisyan e Ilia Yampolsky della startup biotecnologica russa Planta e Accademia russa delle scienze, è andato oltre. Un esperimento condotto sulla pianta del tabacco ha permesso di trasferire le sequenze genetiche di una specie di fungo, Neonothopanus Nambi, caratterizzata da una certa fluorescenza, al DNA del tabacco, ottenendo piante brillanti di luce verde per tutto il loro ciclo di vita.

Il robot che cresce e si

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/16/news/petunia_piante_luminescenti_geneticamente_modificate-422140964/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000