I giardini botanici in città i più efficaci per abbassare le temperature

Le temperature in tutto il mondo sono in aumento, è già stato confermato che il 2023 sarà il più caldo dall’inizio delle raccolte dati e anche per il 2024, complice anche l’effetto del Niño, ci si aspettano ondate di calore eccezionali. In questo contesto le azioni delle città per programmare interventi di mitigazione sono essenziali, così come gli studi suquali sono gli spazi verdi più efficaci per creare aree più fresche in aree urbane. Nell’ultimo periodo ci si è concentrati sul piantare alberi, sottolineando i molteplici effetti ecosistemici che le piante ad alto fusto possono avere nel garantire l’ombra. Tuttavia sono sempre più numerosi gli studi che sottolineano che anche aree verdi più limitate, con arbusti o piante di diverso tipo, possono avere effetti importanti per ridurre le temperature.

Una ricerca  condotta dall’Università del Surrey nel Regno Unito ha così elaborato una sorta di classifica degli spazi verdi più efficaci, dimostrando

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/09/news/caldo_citta_giardini_botanici_clima-422270768/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000