I giardini botanici in città i più efficaci per abbassare le temperature

Le temperature in tutto il mondo sono in aumento, è già stato confermato che il 2023 sarà il più caldo dall’inizio delle raccolte dati e anche per il 2024, complice anche l’effetto del Niño, ci si aspettano ondate di calore eccezionali. In questo contesto le azioni delle città per programmare interventi di mitigazione sono essenziali, così come gli studi suquali sono gli spazi verdi più efficaci per creare aree più fresche in aree urbane. Nell’ultimo periodo ci si è concentrati sul piantare alberi, sottolineando i molteplici effetti ecosistemici che le piante ad alto fusto possono avere nel garantire l’ombra. Tuttavia sono sempre più numerosi gli studi che sottolineano che anche aree verdi più limitate, con arbusti o piante di diverso tipo, possono avere effetti importanti per ridurre le temperature.
Una ricerca condotta dall’Università del Surrey nel Regno Unito ha così elaborato una sorta di classifica degli spazi verdi più efficaci, dimostrando
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/09/news/caldo_citta_giardini_botanici_clima-422270768/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it