Murdoch si sposa con una russa: è la quinta volta, a 92 anni e con 13 nipoti

A 92 anni Rupert Murdoch si sposa di nuovo, è la quinta volta. Stavolta tocca a una biologa russa

A dispetto della veneranda età, Rubert Murdoch ha un cuore giovane: a 92 anni, il mogul dei media ha annunciato il fidanzamento ufficiale con Elena Zhukova, 67 anni, e l’intenzione di sposarla. Zhukova è una russa, un passato da biologa molecolare e un matrimonio con il miliardario Alexander Zhukov; è anche la madre di Dasha, socialite, filantropa e collezionista d’arte, che è stata sposata con l’oligarca russo Roman Abramovich fino al 2017.

Secondo il New York Times, che ha dato la notizia, Murdoch e Zhukova hanno una relazione dall’estate scorsa e avrebbero intenzione di sposarsi nella tenuta immersa nei vigneti che il magnate possiede in California. Si sarebbero conosciuti a una festa organizzata da una delle sue ex mogli, l’imprenditrice di origine cinese Wendi Deng, subito dopo la rottura del fidanzamento di lui con la sua ultima ‘promessa’.

Per Murdoch, se le nozze verranno confermate, sarà infatti il quinto matrimonio. Il magnate, che ha sei figli e 13 nipoti, è stato infatti sposato dal 1956 al 1967 con Patricia Booker, un’assistente di volo australiana, e poi per più di 30 anni con una giornalista britannica, Anna Torv. Ha poi sposato una donna d’affari di origine cinese, laureata all’Università di Yale, Wendi Deng, fino al divorzio a New York nel 2013.

Dopo le nozze e il divorzio con la modella Jerry Hall, ex moglie di Mick Jagger, si era fidanzato nella primavera dell’anno scorso con Ann Lesley Smith, una igienista dentale in pensione, ma il fidanzamento ufficiale e’ stato rotto dopo appena due settimane, perché lei -pare- aveva convinzioni evangeliche troppo radicali. L’annuncio dell’imminente matrimonio (ancora nessuna data) arriva sei mesi dopo che il magnate ha lasciato l’incarico di presidente dei gruppi News Corporation e Fox News, oggi nelle mani del figlio Laclan. 

Murdoch ha cominciato la sua carriera in Australia negli anni ’50 e gradatamente, un passo dopo l’altro, ha costruito un impero mediatico, all’interno del quale oggi ci sono tra gli altri il New York Post e il Wall Street Journal. Nel 1996 ha lanciato Fox News che oggi è l’emittente all-news più vista negli Stati Uniti. Secondo il NYT, il matrimonio non influirà sulle attività di gestione del gruppo, che sono controllate da un trust che fa capo ai suoi quattro figli maggiori.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/rupert-murdoch-si-sposa-per-la-quinta-volta-a-92-anni-con-13-nipoti-905853.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

“Alla formica” poesia di Gianni Rodari: analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

“Alla formica” è una delle più famose poesie del Maestro Gianni Rodari. Per capirne appieno il significato bisogna andare indietro nel tempo a quando Esopo, famoso scrittore greco, scrisse il testo “La cicala e la formica” che vi propongo.La cicala e la formicaDurante l’estate la formica lavorava duramente, mettendosi da parte le provviste per l’inverno. Invece la cicala non faceva altro che cantare tutto il giorno. Poi arrivò l’inverno e la formica ebbe di cui nutrirsi, dato che durante l’estate aveva accumulato molto cibo. La cicala cominciò a sentire i morsi della fame, perciò andò dalla formica a chiederle se potesse darle qualcosa da mangiare. La formica le disse: «Io ho lavorato duramente per ottenere questo; e tu, invece, che cosa hai fatto durante l’estate?» «Ho cantato» rispose la cicala. La formica allora esclamò: «E allora adesso balla!»Gianni Rodari con la breve, ma significativa poesia, esprime una filosofia opposta a quello di Esopo, condanna l’avarizia a vantaggio dell’altruismo e si pone dalla parte di chi non giudica ma aiuta coloro che sono in difficoltà.Alla formicaChiedo scusa alla favola anticase non mi piace l’avara formica.Io sto dalla parte della cicalache il più bel canto non vende, regala.Gianni RodariA suo tempo proposi alle bambine ed ai bambini di cambiare il finale della storia una via di mezzo nella immaginaria diatriba tra Rodari ed Esopo. Ecco cosa ne è scaturito:Di particolare aiuto è stato il disegno della storia modificata in sequenza temporale:Un lavoro simpatico e coinvolgente che consiglio vivamente!!Ti potrebbero interessare:Le favole di Esopo: percorsi educativo didattici di apprendimento

Programmazioni per classi e discipline – Primaria e Secondaria di I e II grado

Riportiamo di seguito due gruppi di file contenenti proposte di programmazione. Il Primo riguarda la scuola primaria, il secondo la secondaria di I e II grado.Il gruppo relativo alla primaria lo prendiamo da Orizzonte scuola:ITALIANO CLASSE PRIMAITALIANO CLASSE SECONDAITALIANO CLASSE TERZAITALIANO CLASSE QUARTAITALIANO CLASSE QUINTAMATEMATICA CLASSE PRIMAMATEMATICA CLASSE SECONDASCIENZE CLASSE PRIMAMUSICA CLASSE PRIMAEDUCAZIONE MOTORIA CLASSE PRIMASTORIA IN CLASSE PRIMALINGUA INGLESE IN CLASSE PRIMATECNOLOGIA PER TUTTE LE CLASSILa Pearson Scuola mette a disposizione 50 proposte di programmazione suddivise in 50 materie della Scuola secondaria di primo e secondo grado per trattare i contenuti essenziali delle diverse discipline e progettare in modo flessibile la tua attività didattica, in classe e a distanza. I file sono scaricabili, senza richiesta di login, in formato Word, per consentirti di personalizzarli in base alle tue esigenze.Programmazioni classi e materie SECONDARIA di I GRADOProgrammazioni classi e materie SECONDARIA di II GRADO

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000