Annalisa regina della musica italiana, ma è Kid Yugi che comanda in classifica

Annalisa sul palco di San Remo (foto Lapresse) – Kid Yugi (copertina dell’album I nomi del Diavolo)

Annalisa sul podio degli album, ma Mr Rain e Kid Yugi mettono la freccia in classifica Fimi

Annalisa con il suo album ‘E poi siamo finiti nel vortice’ si conferma sul podio (al terzo posto) nella classifica settimanale degli album più venduti in Italia, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Sull’onda del suo ‘Sinceramente’ che sta facendo ballare tutto il Paese (dopo i successi di ‘Bellissima’ e ‘Mon Amour’) ed è tra i pezzi più suonati dalle radio, la cantante ligure continua a riscuotere successo e, tra l’altro, nelle scorse ore ha vinto il Global Force’ ai Billboard Women in Music Awards a Los Angeles (ossia il riconoscimento che viene conferito alle star della musica che si sono distinte nel panorama internazionale e che sono da ispirazione per le giovani generazioni). 

Ma l’album più venduto della settimana è Kid Yugi con il suo ‘I nomi del diavolo’. Che da new entry passa subito al comando precedendo un’altra novità degli ultimi sette giorni ossia ‘Pianeta di Miller’ di Mr.Rain. Nella top ten seguono, nell’ordine: Mahmood con ‘Nei letti degli altri’, Sfera Ebbasta con ‘X2vr‘, Geolier con ‘Il coraggio dei bambini – Atto II‘, Jam Gallagher & John Squire con l’album omonimo, Tedua con ‘La Divina Commedia‘, Clara con ‘Primo‘ e Lazza con ‘Sirio‘.

Anche per quanto riguarda la classifica dei cd, dei vinili e delle musicassette, è in testa Kid Yugi con ‘I nomi del diavolo’, seguito da Mr.Rain con ‘Pianeta di Miller’ e la coppia Liam Gallagher & John Squire. Fra i singoli si impone invece Lazza con ‘100 messaggi’ affiancato sul podio da Mahmood con ‘Tuta gold’ e Geolier con ‘I p’ me, tu p’ te’.

Chi è Kid Yugi, la nuova star del rap italiano: da ‘The Globe’ a ‘I nomi del diavolo’

Oltre 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, il 23enne Kid Yugi – pseudonimo di Francesco Stasi – è la nuova stella del rap italiano in questi ultimi anni. Artista classe 2001 nato in provincia di Taranto (a Massafra) ha colpito tutti un mix italiano, inglese, con un po’ di dialetto pugliese, sa sfoderare uno stile colto e introspettivo, con riferimenti letterari e cinematografici. Il primo boom arriva con il singolo ‘Grammelot’ (febbraio 2022), passando poi qualche settimana dopo (aprile 2022) a un Sturm und Drang (pubblicato per Underdog Music e Virgin Records Italia) che rieccheggia nel titolo l’atmosfera del romanticismo ottocentesco.

Il primo disco ufficiale arriva a novembre “The Globe” (featuring con Kira, Sosa Priority, Artie 5ive e Tony Boy) e conquista fan e critica. Nel 2023 tanti progetti: a febbraio partecipa a Real Talk (format su YouTube dove sono passati grandi rapper), successivamente arriva Quarto di Bue EP, progetto di 6 brani prodotto da Night Skinny con le collaborazioni di Gué, Artie 5ive, Tony Boy e Digital Astro.

E ora ecco ‘I nomi del diavolo’ che lo proietta in cima agli album più venduti davanti a Mr Rain e alla regina della musica italiana Annalisa.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/annalisa-regina-musica-italiana-kid-yugi-comanda-classifica-album-fimi-italia-905904.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Il libro mostruoso per stimolare la creatività

Halloween si presta tantissimo a stimolare la fantasia e l’immaginazione dei bambini.

Perché non creare allora insieme a loro un libro divertente e allo stesso tempo adatto a questa festa?

Nasce cosi’ il “libro mostruoso”, in cui bimbi devono creare mostri di ogni genere.

Su ogni pagina un’attività ed uno spunto per realizzare un mostriciattolo: una linea da cui ricavare un disegno, degli occhi a cui aggiungere un volto, delle facce mostruose a cui inserire i particolari…

Nella realizzazione dei mostriciattoli possono cimentarsi tutti, grandi e piccini: i disegni sono di grandi dimensioni e non richiedono particolari abilità artistiche.

Tutti i mostri sono buffi e simpatici, per non spaventare nessuno!

Una volta creati tutti i mostri, si potranno anche ritagliare ed usare come decorazioni!

Questa attività è utile per

parlare di questa festa

allenare la manualità

stimolare la creatività

creare decorazioni di Halloween

Trovate il libro da stampare qui

Altre idee prese in rete

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  libri per Halloween, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000