È nata in Campania l’app per guidare in modo sostenibile

“Less energy, more business. Less emissions, more planet”. Come a dire: il risparmio economico può andare di pari passo con il rispetto del pianeta e il contrasto al climate change. Il claim di MinervaS, spin-off dell’università di Salerno, è chiaro. E da quando, nel piccolo polo universitario di Fisciano, è nata l’idea di tendere una mano alle aziende di trasporto, aiutandole a ridurre i costi di esercizio e l’impatto dei mezzi (in particolare camion e bus) con un’ottimizzazione dei consumi, il progetto ha bruciato le tappe. L’idea è semplice: una soluzione real-time per la riduzione ottimizzata dei consumi, adattabile ad ogni variazione di percorso, traffico e carico. Persino alla pendenza della strada, alle condizioni del meteo e a quelle psicofisiche del conducente.


Del resto, i mezzi pesanti sono responsabili del 27% delle emissioni di CO2 e

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/11/news/italy_for_climate_transizione_ecologica_campania-422257554/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000