Per gli scienziati l’ulivo più vecchio al mondo è in Libano

Le notizie che carambolano tra i media, come quella appena pubblicata sulle colonne del New York Times, su ulivi che avrebbero oltre mille anni di età, ripropongono il tema della datazione accurata della storia degli alberi. Secondo J. Julio Camarero, dendrocronologo presso l’Istituto Pirenaico di Ecologia di Saragozza, in Spagna, il più antico ulivo del mondo è un grande esemplare già noto agli appassionati, che radica da lungo tempo in un villaggio del Libano settentrionale, per la precisione a Bshaaleh

Il professor Camarero vicino a uno degli ulivi libanesi esaminati 

La dendrocronologia è quella branca della ricerca scientifica applicata allo studio dell’età degli alberi, mediante estrazione di campioni di legname di modo da ricostruire la storia parziale o complessiva di un albero, e dunque ricavarne l’età esatta (fatto molto raro), o probabile (la soluzione più ricorrente).

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/12/news/ulivo_piu_vecchio_mondo_libano-422295229/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000