City Vision: nel 2024 eventi in tutta Italia con la comunità al centro

Riparte da Napoli il 2024 di City Vision, con la prima tappa di un percorso lungo un anno che attraverserà l’Italia per raccontare i migliori progetti di trasformazione intelligente dei territori. Il capoluogo partenopeo ospiterà il prossimo 15 marzo un tavolo di lavoro dal titolo ‘A che velocità va il futuro? Territori alla sfida della mobilità’. Le tappe successive toccheranno altre città del Nord, Centro e Sud, sempre con l’obiettivo di coinvolgere i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, le aziende più innovative, i ricercatori e gli innovatori al lavoro sui mille fronti della città intelligente: dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dalla mobilità all’energia, dalle costruzioni ai servizi.

“Il valore aggiunto di City Vision risiede proprio nella sua comunità – ha spiegato il direttore di City Vision Domenico Lanzilotta – Puntiamo a raccontare le trasformazioni in atto in tutta Italia, partendo soprattutto dai medi e piccoli Comuni, con un occhio attento in particolare alle

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/city-vision/2024/03/13/news/city_vision_nel_2024_eventi_in_tutta_italia_con_la_comunita_al_centro-422302888/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000