Laboratori AIAS sulle tecnologie per la creazione di attività inclusive

AIAS Bologna organizza due laboratori destinati a docenti, educatori e studenti sull’utilizzo di alcune tecnologie per la creazione di attività inclusive all’interno delle classi:

  • Laboratorio di Digital story-telling e co-progettazione ausili: 13 maggio dalle 15:00 alle 18:00 presso AIAS Bologna, Piazza della Pace 4/A. Si tratta di una giornata di formazione gratuita sul tema della “Stampante 3D” come facilitatore nell’apprendimento e come mezzo per la realizzazione di ausili personalizzati atti a migliorare le autonomie. La giornata è organizzata da AIAS insieme all’associazione MondoDonna Onlus.

In allegato il programma della formazione. Per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedqrwmNOM1cZ3W_a1ZrrEo6PIDdVuS0tx_VT3e5mY4XZi0Zg/viewform

  • Workshop “Tangible user interfaces – impariamo da una storia: te la racconto con i suoni, con i colori, con gli odori, con gli oggetti.”: 16 maggio dalle 14:30 alle 16:00
    Centro Regionale Ausili dell’AUSL di Bologna, via Sant’Isaia 90
    Il Workshop, in collaborazione con GLIC e con i partner del progetto ERASMUS+ “I’m in Tales” ha lo scopo di mostrare il sistema sviluppato per creare storie interattive e tangibili. La tecnologia utilizzata si basa sul concetto di Tangible User Interface (TUI), che permette un’interazione tra l’utente e l’interfaccia digitale (PC, tablet, ecc), attraverso la mediazione di oggetti tangibili potenziati da sensori, coinvolgendo così tutti i sensi (tatto, udito, olfatto e gusto) per un’esperienza completa e coinvolgente.

Link con il programma e l’iscrizione: https://www.aiasbo.it/workshop-im-in-tales-tangible-user-interfaces/

La partecipazione a entrambe le attività è gratuita.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2024/05/06/laboratori-aias-sulle-tecnologie-per-la-creazione-di-attivita-inclusive/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=laboratori-aias-sulle-tecnologie-per-la-creazione-di-attivita-inclusive Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000