Saluto romano Musk, Galiano: “Non è quello col braccio alzato che fa più paura, ma chi esulta davanti a quel braccio alzato”

Non si parla d’altro. Ieri, lunedì 20 gennaio, si è tenuta la cerimonia di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump. Presente, c’era da aspettarselo, il magnate Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX.

Quest’ultimo, che dovrebbe ricoprire un ruolo nel secondo governo del tycoon, ha tenuto un discorso ai sostenitori trumpiani dal palco della Capital One Arena di Washington, a pochi isolati dal Campidoglio dove poco prima il nuovo inquilino della Casa Bianca ha giurato.

Il gesto scioccante

Un suo gesto non è passato inosservato: Musk si è battuto la mano sul cuore e si è poi lanciato in quello che molti hanno riconosciuto come un vero e proprio saluto romano. Inutile dire che c’è sgomento e indignazione, visto che il braccio alzato evoca uno dei periodi più tristi e bui della storia.

C’è chi lo difende

A dire la sua è stato anche il docente e scrittore Enrico Galiano,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/saluto-romano-musk Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000