A Didacta un workshop per connettere la scuola al territorio

A Didacta un workshop per connettere la scuola al territorio

“Ripensarsi con il design thinking. Un laboratorio creativo per una scuola aperta al territorio” è il workshop, organizzato dall’INDIRE a Didacta Italia, pensato per i dirigenti scolastici o i docenti impegnati a trasformare la scuola in un ambiente aperto, innovativo e connesso al territorio.
Nell’evento, in programma per mercoledì 12 marzo (ore 9:30), i partecipanti avranno l’opportunità di essere guidati nell’elaborazione di una visione di scuola realizzabile, basata sulla valorizzazione delle risorse presenti nel proprio territorio e su bisogni educativi concreti.

Grazie alle tecniche del design thinking, sarà possibile esplorare strumenti pratici per sviluppare progetti educativi innovativi, utili anche per la scrittura del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Il workshop è pensato per coloro che sono impegnati a costruire una scuola dinamica, radicata nel contesto e capace di valorizzare e rafforzare le reti territoriali.

Il workshop è tenuto da Giuseppina Rita Jose Mangione e Stefania Chipa (Ricercatrici INDIRE) e Lydia Zampolini (Dottoranda INDIRE).

Prenota il tuo posto agli eventi >>

Sito di Didacta Italia >>

Come partecipare a Didacta >>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/a-didacta-un-workshop-per-connettere-la-scuola-al-territorio/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000