Che fine ha fatto la mostarda di Digione?
I francesi ne sono i maggiori consumatori al mondo, con un chilo annuo a testa, mentre noi italiani al massimo...
I francesi ne sono i maggiori consumatori al mondo, con un chilo annuo a testa, mentre noi italiani al massimo...
I misteriosi casi di epatite acuta nei bambini documentati nella prima metà del 2022 sarebbero causati da una coinfezione, l'infezione...
Un frammento del razzo cinese Lunga Marcia 5B sta rientrando sulla Terra in maniera incontrollata e dovrebbe precipitare sul nostro...
Uno dei fenomeni più evidenti legati al riscaldamento globale è la migrazione di massa di molte specie, di mare e...
Da Suzy Solidor ad Alice Prin, da Luisa Casati a Dora Maar. Ambizioni, amori, talenti ed eccentricità delle donne che...
A pochi giorni dal rilascio degli spettacolari scorci di Universo catturati dai suoi specchi, il James Webb Space Telescope inizia...
Ancora per molti anni non verremo operati da un chirurgo-androide, ma la tecnologia continua a progredire e anche l'uso dei...
Uno degli errori più diffusi sull'evoluzione è il ritenere che si tratti di una marcia in progressione, una scala solamente...
Lo scienziato inglese James Lovelock è morto nel giorno del suo 103° compleanno. Lovelock era nato il 26 luglio del...
Nel 1975, Steven Spielberg portò al cinema uno dei film più famosi e terrificanti della storia. Lo squalo fu una...
Un nuovo annuncio arrivato dalla Russia sta facendo tremare la NASA e le agenzie spaziali partner della Stazione Spaziale Internazionale....
L'ondata di caldo record che si sta abbattendo sull'Europa non accenna a mollare la presa: secondo le previsioni, almeno fino...
A oltre 30 anni dal ritrovamento, i ricercatori hanno scoperto a chi appartenesse il cranio di un individuo vissuto 14.000...
Il calore sottratto al suo interno per mezzo dell'evaporatore viene trasferito alla stanza attraverso il condensatore, ossia le serpentine situate...
Dai protozoi alle api, dalle mantidi agli scorpioni, dai criceti ai dinosauri. Gli animali cannibali per consuetudine o necessità sono...
Nelle acque della California si sta consumando in questi anni una strage silenziosa e finora inspiegabile. È quella delle laminarie,...
Il Treponema pallidum, il batterio che causa la sifilide, la malattia sessualmente trasmissibile che alla fine del XV secolo in...
I picchi sono uccelli famosi per una sola cosa: passano le loro giornate a prendere a testate gli alberi. Martellare...
Sei alla ricerca della birra dei tuoi sogni? Due ricercatori, Mohammad Majid al-Rifaie (University of Greenwich) e Marc Cavazza (Istituto...
È uno dei simboli della città di Parigi e ogni anno fa da sfondo all'arrivo del Tour de France: l'Arco...
Un capannello di medici attorno al tavolo operatorio, il chirurgo protagonista assoluto al centro della scena: nella sala operatoria degli...
Una enorme area di sorgenti idrotermali è stata scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico orientale e al momento si tratta della...
Chi sperava che con gli aperitivi a bordo spiaggia avremmo appeso le mascherine al chiodo potrebbe essere rimasto spiacevolmente sorpreso...
Era il 17 luglio 1902 quando l'ingegnere statunitense Willis Haviland Carrier presentò il primo moderno sistema di air conditioning. Quello...
Nell'immaginario comune la transizione verso energie green e rinnovabili richiede tecnologie fantascientifiche e investimenti per miliardi. Ma non è sempre...
Uno dei punti sui quali si fatica a raggiungere un accordo nelle conferenze delle parti (COP) sul clima, inclusa quella...
I pinguini africani (Spheniscus demersus) adattano il proprio linguaggio a quello degli individui della comunità, mostrando una forma di apprendimento...
Il 21 luglio 2022 alle ore 16 ora italiana è in programma la prima passeggiata spaziale per Samantha Cristoforetti. L'astronauta...
Bentornato Rinascimento! Alla Triennale di Milano - fino all'11 dicembre 2022 - si mettono in dialogo arte e scienza per...
L'argillite di Burgess è uno degli scrigni paleontologici più ricchi del mondo. È, come suggerisce il nome, un deposito di...
Avete mai pensato a quanta energia si consuma per far bollire l'acqua (o altri liquidi)? Al MIT di Boston devono...
Da Suzy Solidor ad Alice Prin, da Luisa Casati a Dora Maar. Ambizioni, amori, talenti ed eccentricità delle donne che...
Le profondità marine sono ben più rumorose di quello che pensiamo. Non solo si sentono le voci di balene e...
Alla Training Academy per elicotteristi di Leonardo Company, a Sesto Calende (in provincia di Varese), c'è Mithos: un simulatore pensato per...
Il modello 3D della pompa del calcio è stato realizzato per Focus dal Laboratorio 3D dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di...
Il paziente è sul lettino operatorio, accanto a lui c'è solo l'anestesista che controlla i parametri vitali. I chirurghi sono...
"Quella tra me, Katia e i vulcani è una storia d'amore": a sintetizzarla così fu Maurice Krafft il vulcanologo che...
Meno di un mese fa vi abbiamo raccontato del "cimitero delle rane": più di 8.000 diverse ossa di anfibio risalenti...
Il 20 luglio 1304 nasce ad Arezzo Francesco Petrarca, precursore dell'umanesimo e principale rappresentante della letteratura e della poesia italiana...
Non è poi così lontano il 2050 e in fondo non occorre aspettarlo: come se non bastassero i grandi fiumi...
Il Tamigi sta cambiando direzione. Il fiume di Londra, il secondo più lungo d'Inghilterra (dopo il Severn) e il più...
Per scoprire che in questa'estate rovente le nostre città sono dei veri e propri forni non serviva certo scomodare tecnologie...
Librettistica d'opera, commediografo e giornalista, Luigi Illica (1857-1919) è protagonista del tradizionale appuntamento musicale estivo a Castell'Arquato con la messa...
Ogni volta che arriva l'estate e quindi il grande caldo, le nostre giornate tornano a popolarsi di termini meteorologici che...
Sono tanti i lavori scientifici che sostengono la necessità di catturare l'anidride carbonica presente in atmosfera per mitigare i suoi...
Ventose usate nelle fabbriche, nei trasporti, nella robotica. Ma anche, più semplicemente, quelle con i ganci che si attaccano alle...
L'11 luglio scorso è stato pubblicato il 2022 Revision of World Population Prospects, report annuale delle Nazioni Unite che guarda...
Uomini e donne sono diversi (anche) nei rapporti amicizia. E gli psicologi sottolineano: è la qualità dell'amicizia che cambia. Tanto...
State morendo di caldo? Forse allora è il caso di chiedere anche al vostro cane come sta. Molto probabilmente, sta...
Le megattere sono tra i pochi animali il cui grado di apprendimento sociale si estende a popolazioni intere: i maschi...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività