La misofonia è più diffusa di quanto si pensi
Il gesso sulla lavagna, una frenata stridente e improvvisa, il pianto insistente di un bambino... certi rumori possono risultare molto...
Il gesso sulla lavagna, una frenata stridente e improvvisa, il pianto insistente di un bambino... certi rumori possono risultare molto...
Dimenticate planetarie, friggitrici ad aria e frullatori a immersione: la nuova frontiera della cucina è la stampante 3D. O perlomeno...
La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo...
L'ansia è una condizione complessa e che può avere cause e sintomi molto diversi. Una cosa che abbiamo imparato a...
Vi fa schifo parlare di... cacca? Eppure, in natura, gli escrementi sono molto utili all'ambiente, alla vita di numerosi animali...
I Romani furono ingeneri eccellenti. "Mi sembra che la grandezza dell'Impero romano si riveli mirabilmente in tre cose, gli acquedotti,...
Per la prima volta abbiamo mappato la struttura 3D di un recettore olfattivo umano: è un passo importante, che ci...
Vivere con un amico a quattro zampe è associato a una maggiore presenza di disturbi del sonno: è quanto emerge...
Per affrontare certe giornate ci vuole il fisico. Nel vero senso della parola: prendiamo il 7 gennaio, data in cui...
Quando il virus SARS-CoV-2 ha fatto il suo debutto sulla scena, ormai più di tre anni fa, ha portato con...
Se oggi parliamo italiano il merito è anche di Dante Alighieri. La storia è nota: il Sommo Poeta diede dignità...
Al Museo di Storia naturale di Milano si festeggia Ciro, il primo dinosauro scoperto in Italia: 25 anni fa, il...
Nel 2019 la spesa italiana per l'illuminazione pubblica è stata pari a 1,8 miliardi di euro, tra le più alte...
Chi è l'uomo che ha trasformato un mucchio di caramelle in un'opera d'arte? Si tratta dell'artista di origini cubane Felix...
Le vedove nere sono famose (e famigerate) per essere tra i ragni più velenosi al mondo, capaci di morsi dolorosissimi...
Ogni anno, centinaia di scalatori più o meno esperti decidono di conquistare il Monte Everest, la vetta più alta del...
I resti di una osteria sumera di 4.500 anni fa stanno venendo alla luce nell'Iraq meridionale dove un tempo sorgeva...
La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo...
L'artista franceses Jean Dubuffet (1901-1985) fu per tutta la vita un ribelle e si oppose all'arte tradizionale per ricercare nuove...
Nell'esperienza comune i sintomi da covid e quelli dell'influenza sono diventati - dall'arrivo di Omicron - sempre più simili. Ora...
È stata lunga, ma ce l'abbiamo fatta: dopo dodici anni un team di ricerca internazionale guidato dalla Johns Hopkins University...
Donare energia e calore, attraverso l'arte, a un luogo che suscita sempre forti emozioni, come l'ospedale: è lo scopo del...
Il 6 ottobre 1802, Ludwig van Beethoven prese carta, penna e calamaio, per scrivere una lettera ai suoi fratelli, Kaspar...
Un asteroide tre volte più grande di quello che ha fatto esplodere le finestre di Chelyabinsk, in Russia, nel 2013,...
Da migliaia di anni ormai, l'uomo se le inventa tutte pur di mettere la propria coscienza in uno stato alterato,...
Il 23 marzo 2023 inizia il Ramadan, il mese sacro dell'Islam durante il quale i musulmani osservano, dall'aurora al tramonto,...
Un visore capace di trovare un oggetto anche se è nascosto in uno scatolone o sepolto sotto una pila di...
Il 22 marzo si celebra la il World Water Day, la Giornata mondiale dell'acqua, che ci ricorda l'importanza di questo...
L'ossigeno è un farmaco salvavita e durante l'emergenza Covid ne abbiamo avuto la prova: somministrato negli ospedali attraverso maschere e...
Quanto bello sarebbe poter scaldarsi durante una gelida giornata invernale solo prendendo una pillola? Per ora sembra fantascienza, ma presto...
L'umanità raggiungerà una soglia limite di riscaldamento globale entro una manciata di anni e l'azione climatica per ridurre le emissioni...
Avete presente quella sensazione da "stomaco chiuso" che ci coglie dopo un brutto spavento o davanti a una scena disgustosa?...
Avvennero davvero le campagne militari descritte dalla Bibbia? E quando? Una questione complessa e dibattuta da molto tempo, anche perché...
La finanza è fatta di numeri: è razionale. Sicuramente questo è il pensiero di ogni giovane studente che sceglie la...
Federico Gemma, noto illustratore naturalistico e collaboratore del nostro giornale, sul numero di Focus in edicola dal 21 marzo al...
I mari sono sempre più rumorosi: navi in movimento, trivellazioni, operazioni militari... Che effetti ha il chiasso che produciamo sui...
La minaccia della siccità, la transizione ecologica, le condizioni del nostro Pianeta... Per capire (meglio) ciò che sta succedendo al...
Nuovi dati pubblicati recentemente sul database di virologia Gisaid, e poi misteriosamente scomparsi, confermano l'ipotesi che il Covid-19 abbia avuto...
La Nasa ha presentato la nuova tuta spaziale che verrà indossata dagli astronauti che nel 2025 (ma ormai si parla...
Chi abita in zone molto trafficate ha talvolta la sensazione che il rumore gli stia facendo esplodere la testa. Una...
Finalmente è arrivata la primavera 2023. Che anche quest'anno cade il 20 marzo (alle ore 22.24, ora italiana). Del resto,...
Difficile definire la felicità: per un genio come Albert Einstein è una vita calma e modesta, per il sociologo Zygmunt...
Ci siamo, oggi è il giorno dell'equinozio di primavera 2023, il momento che segna l'inizio della primavera nell'emisfero settentrionale del...
L'organismo più grande del mondo vive in America, al confine occidentale dell'altopiano del Colorado, nella Fishlake National Forest dello Utah,...
Tra le tematiche di discussione preferite dei futurologi vi sono l'immortalità umana e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale: c'è chi immagina l'avvento...
Alle varie raccomandazioni per scongiurare il rischio di malattie croniche in età avanzata ne possiamo aggiungere un'altra, molto piacevole: bere...
Le cure parentali e il ruolo del padre nella coppia non sono determinati dalla biologia, ma piuttosto dalla cultura e...
Anche nel sesso abbiamo un problema di equità di genere: il divario, questa volta, riguarda l'orgasmo femminile. Uno studio pubblicato su...
Un team di scienziati ha ottenuto topi con due padri biologici generando ovuli da cellule maschili - un traguardo che...
L'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. seppellì e consegnò alla Storia Pompei ed Ercolano carbonizzò anche centinaia di antichi...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Cerchi del materiale per le tue lezioni?
Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione