• Notizie
  • Eventi
  • 5×1000
  • Contatti
    Accedi Registrati
    • Eventi
    • Notizie
    • 5×1000
    • Contatti
    • Accedi | Registrati

    Categoria: Focus Ambiente

    La morìa dei ricci di mare nel Mediterraneo

    I ricci di mare sono tra gli animali più importanti per la salute dell'ecosistema in cui vivono; nelle barriere coralline in particolare la loro pres…
    Focus Rivista 02/06/2023

    Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere?

    Liberarsi delle zanzare e non doversi preoccupare delle loro punture non è solo un sogno per chiunque abbia avuto notti su notti rovinate da un ronzi…
    Focus Rivista 01/06/2023

    Lo strano caso del dinosauro rubato dal Brasile

    Sulla rivista Palaeontologia Electronica è stato pubblicato uno studio la cui semplice esistenza ha scatenato polemiche e un caso diplomatico intern…
    Focus Rivista 31/05/2023

    La bioplastica è davvero biodegradabile?

    Uno studio pubblicato su PLOS One ha analizzato per la prima volta la capacità di tessuti naturali, sintetici e misti di biodegradarsi nell'oceano, e…
    Focus Rivista 30/05/2023

    Il woylie sta tornando

    La fauna australiana, soprattutto negli ultimi tre secoli, sta subendo colpi durissimi a causa delle attività umane e, più di recente, dei cambiamen…
    Focus Rivista 28/05/2023

    Il grosso ragno più invasivo d’America è timido

    Il ragno Jorō (Trichonephila clavata) ha tutto quello che serve per nutrire gli incubi degli aracnofobi e per fare un po' di paura anche a chi non ha…
    Focus Rivista 27/05/2023

    Sapete che cosa fare se incontrate un orso?

    Quanto siamo preparati, noi umani, a gestire un eventuale incontro ravvicinato? Quali possono essere le occasioni in cui fare attenzione? Fate il nost…
    Focus Rivista 23/05/2023

    Il pop del pomodoro

    Le piante non sono così immobili e silenziose come pensavamo. Anzi, se hanno un problema – come la mancanza d'acqua o un taglio, segno per esempio …
    Focus Rivista 23/05/2023

    Il paradosso dello scudo umano

    Non tutti i predatori sono uguali: può sembrare una banalità, ma quelli più grossi sono "più predatori" di quelli di media taglia, nel senso che i…
    Focus Rivista 22/05/2023

    I grattacieli pesano: la Grande Mela sprofonda

    New York collassa su se stessa, lenta e inesorabile, al ritmo di 1-2 millimetri all'anno: i grattacieli che rendono unico e speciale lo skyline della …
    Focus Rivista 20/05/2023
    Load More
    Tutti i diritti sono riservati © 2023 - Sviluppato con il ❤ da Quatio

    Report

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Block Member?

    Please confirm you want to block this member.

    You will no longer be able to:

    • See blocked member's posts
    • Mention this member in posts
    • Invite this member to groups
    • Message this member
    • Add this member as a connection

    Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.

    Report

    You have already reported this .