• Community
  • Notizie
    • Articoli sulla Didattica
    • Siti istituzionali
    • Notizie sulla Scuola
    • Cosa dicono i Sindacati
    • La Scuola sui quotidiani
    • Argomenti per la Didattica
  • Eventi
    • Crea un Evento
    • Tutti gli Eventi
    • Eventi registrati
  • Servizi
    • Richiesta Piattaforme didattiche
    • Gestione Newsletter
    • Cerca tra i siti delle Scuole
    • Invia un articolo
    • Tutti i Servizi
  • 5×1000
  • Il progetto
  • Contatti
    Accedi Registrati
    • Community
    • Notizie
      • Articoli sulla Didattica
      • Siti istituzionali
      • Notizie sulla Scuola
      • Cosa dicono i Sindacati
      • La Scuola sui quotidiani
      • Argomenti per la Didattica
    • Eventi
      • Crea un Evento
      • I miei Eventi
      • Tutti gli Eventi
    • Servizi
      • Richiesta Piattaforme didattiche
      • Gestione Newsletter
      • Cerca tra i siti delle Scuole
      • Invia un articolo
      • Tutti i Servizi
    • 5×1000
    • Il progetto
    • Contatti
    • Accedi | Registrati
    Home » Vedi le Riviste Culturali » Vedi tutti i post sulle Scienze » Focus Scienza

    Categoria: Focus Scienza

    Parkinson and nanoplasticity: c&#039, is it a game?

    Da 1 a 100 nanometri (cioè milionesimi di millimetro): tanto misurano le nanoplastiche, invisibili agenti ormai entrati a pieno regime nella catena a…
    Focus Rivista 04/12/2023

    E si us asteroide puntasse alla Terra?

    A fine luglio 2023, un asteroide (2023 NT1) di circa 30-60 metri di diametro ha sfiorato il nostro Pianeta passando ad una distanza corrispondente ad …
    Focus Rivista 03/12/2023

    Chi risk of sviluppare dependence on hemp?

    Chi fa uso di cannabis ha circa il 10% di probabilità di sviluppare dipendenza da questa sostanza, un rischio ancora più concreto se l'utilizzo di m…
    Focus Rivista 02/12/2023

    oggi la Giornata Mondiale contro l&#039, AIDS

    La continua attivazione del sistema immunitario nelle persone che vivono con l'infenzione da HIV provoca uno stato di infiammazione cronica che può i…
    Focus Rivista 01/12/2023

    a unique systema della ken esopianeti

    L'illustrazione spiega la scoperta effettuata grazie alla missione Cheops dell’ESA. Una rara famiglia di sei esopianeti orbita attorno alla stella H…
    Focus Rivista 30/11/2023

    Sclerosi multipla: be on the lookout for speranze dalle staminali

    C'è un timido ottimismo attorno a un trattamento clinico di fase precoce, e provato su un numero ancora molto esiguo di pazienti, che ha lo scopo di …
    Focus Rivista 30/11/2023

    A Roma: German Expoforum on New Space Economy

    Dal 5 al 7 dicembre 2023: torna il New Space Economy European Expoforum alla Fiera di Roma Appuntamento annuale giunto alla quinta edizione del New Sp…
    Focus Rivista 29/11/2023

    Ecco, the countryside is very lontano from the earth.

    Stando alle conoscenze attuali, i buchi neri presenti nel cuore delle galassie, sembrano essere l'evoluzione di stelle al termine della loro vita che,…
    Focus Rivista 29/11/2023

    Crohn’s and colite ulcers: early development of the disease

    I primi segni di due debilitanti condizioni potrebbero essere visibili nei risultati delle analisi del sangue già diversi anni prima della manifestaz…
    Focus Rivista 29/11/2023

    ozono, buco dell&#039: e si non si stesse rimarginando?

    Il contenimento del buco dell'ozono potrebbe non procedere celermente come si sperava: un nuovo studio che ha preso in considerazione le sue dimension…
    Focus Rivista 28/11/2023
    Load More

    Per ricevere le notizie in anteprima

    Vedi l’elenco di tutte le categorie

    Ultimi articoli pubblicati

    • In mezzo al guado
    • Cop28, che fine hanno fatto le proteste ambientaliste?
    • La “Nacchera di mare” in via di estinzione per colpa di un virus
    • I giganti del mare verso la sostenibilità
    • Le grandi offerte per il prossimo Natale e per il 12. …

    Cerca tra gli articoli di Soloscuola

    Sostieni il progetto soloscuola con il 5X1000
    inserisci questo codice alla prossima dichiarazione dei redditi 95200350635

    Associazione Koinokalo Aps Ente del Terzo Settore regolarmente registrata dal 2014

    Cosa facciamo con il 5x1000

        Tutti i diritti sono riservati © 2023 - Sviluppato con il ❤ da Quatio

    Report

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Block Member?

    Please confirm you want to block this member.

    You will no longer be able to:

    • Visualizza i post dei membri bloccati
    • Mention this member in posts
    • Invite this member to groups
    • Message this member
    • Add this member as a connection

    Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.

    Report

    You have already reported this .