• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli: analisi e commento

SoloscuolaCom Didattica by SoloscuolaCom Didattica
Febbraio 6, 2021
in SoloscuolaCom, Vedi tutti i blog di Didattica
14 0
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica SoloscuolaCom

“Il gelsomino notturno” è un componimento poetico scritto da Giovanni Pascoli in occasione delle nozze del suo amico Raffaele Briganti e pubblicato nel 1903 nei “Canti di Castelvecchio”.
Il commento a “Il gelsomino notturno”
Tutta la poesia ruota attorno a due tematiche opposte ma da sempre legate indissolubilmente: la vita e la morte.
Non mancano riferimenti alla natura, elemento centrale per i simbolisti per cui la stessa appare impregnata appunto di simboli riconducibili a molteplici aspetti dell’esperienza umana.
Inoltre, nel componimento sono presenti dei cenni al tema della sessualità vista nell’ottica del concepimento di una nuova vita.
Ma procediamo con ordine.
Nella prima strofa Pascoli parla …

Continua la lettura su: https://soloscuola.com/il-gelsomino-notturno-di-pascoli-analisi-e-commento/ Autore del post: SoloscuolaCom Fonte: https://soloscuola.com/

ShareTweetPinSendShareSend
SoloscuolaCom Didattica

SoloscuolaCom Didattica

Potrebbero interessarti anche questi post

Istruzione tecnica, Asstel: “La riforma ITS sia leva per formare esperti in cybersicurezza”
Agenda Digitale

ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo

Agosto 2, 2022
La spinta di Archimede generalizzata
Matmedia

Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole

Agosto 2, 2022
Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA
Seneta

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Agosto 1, 2022
Daniela Lucangeli: talenti da valorizzare a scuola. Come fare?
Guamodi Scuola

Daniela Lucangeli: talenti da valorizzare a scuola. Come fare?

Luglio 31, 2022
Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito
Matmedia

Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito

Luglio 30, 2022
Verso la distruzione dell’istruzione
Matmedia

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità
ScuolaOltre

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo
ScuolaOltre

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Next Post
Il topo (non) estinto delle Filippine

Il topo (non) estinto delle Filippine

Articoli suggeriti

Hyperbeam: creare stanze virtuali per consultare pagine web o video

Windy: una mappa per visualizzare le ondate di calore dei prossimi giorni

Agosto 3, 2022
La mennulara recensione

La mennulara recensione

Agosto 3, 2022
Istruzione tecnica, Asstel: “La riforma ITS sia leva per formare esperti in cybersicurezza”

ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo

Agosto 2, 2022
La spinta di Archimede generalizzata

Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole

Agosto 2, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Il fragile equilibro del Pacifico, tra indipendenza e business

Il fragile equilibro del Pacifico, tra indipendenza e business

Agosto 3, 2022
Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare

Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare

Agosto 2, 2022
Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni

Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni

Agosto 2, 2022
Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna

Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna

Agosto 2, 2022

Bambini in movimento, riflessioni sull’infanzia ai tempi della pandemia

Agosto 2, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Windy: una mappa per visualizzare le ondate di calore dei prossimi giorni

La mennulara recensione

ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo

Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856