Un canguro vecchio di 17 mila anni

Tutto merito di antichi nidi di vespe. Già, la scoperta del più antico dipinto d’Australia, è merito anche di quelle antiche vespe. Perché è datando i loro nidi di fango che alcuni ricercatori sono riusciti a determinare l’età di alcune pitture rupestri aborigene, e a scoprire, con poca sorpresa, che finora quella più antica australiana rappresenta, neanche a dirlo, un canguro.

(foto: Damien Finch)

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/scienze/2021/02/23/news/un_canguro_vecchio_di_17_mila_anni-288891052/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Cappella Sistina rupestre: forse non è così antica

Ci fu un tempo in cui il Sudamerica ospitava gli animali più strani, come bradipi giganti e gonfoteri (creature simili a elefanti): ora un grande dipinto rupestre ritrovato a Serranía de la Lindosa, un sito archeologico in Colombia soprannominato la “Cappella Sistina rupestre”, sembra raffigurare proprio quella megafauna perduta, vissuta alla fine dell’ultima era glaciale in Amazzonia. Il dipinto, da tempo noto agli indigeni locali ma fino a poco fa inaccessibile ai ricercatori a causa della guerra civile colombiana, ha scatenato un dibattito infuocato tra gli esperti, che non si sono trovati d’accordo sulla natura degli animali ritratti (e la datazione del dipinto stesso).

Megafauna del Pleistocene? Da un lato José Iriarte, archeologo all’Università di Exeter, sostiene in uno studio pubblicato su Philosophical Transactions of The Royal Society B che gli animali rappresentati sul dipinto rupestre appartengano a specie estinte della megafauna dell’ultima era glaciale (fine Pleistocene, circa 12.000 anni fa). In particolare, Iriarte e il suo team ritengono che uno degli animali dipinto (vedi immagine qui sotto) rappresenti un bradipo gigante con il suo cucciolo, e che un altro esemplare simile a un elefante sia in realtà un gonfoterio, antenato dei moderni elefanti.

In questo dipinto alcuni ci vedono un bradipo gigante (Megatherium) con il suo cucciolo, altri dei moderni capibara (Hydrochoerus hydrochaeris). I disegni in bianco e nero raffigurano un ipotetico bradipo gigante.
© Iriarte et al. | Philosophical Transactions of The Royal Society B

Pitture non così antiche. Altri esperti, però, si dicono totalmente contrari a questa interpretazione: secondo quanto riporta il New York Times Ekkehart Malotki, professore emerito di lingue alla Northern Arizona University, avrebbe definito le affermazioni del collega mere illusioni, sostenendo che i gonfoteri dipinti non avrebbero affatto l’aspetto degli animali estinti, e che le conclusioni di Iriarte sarebbero frutto di un approccio che tira a indovinare la natura delle pitture.

Anche Fernando Urbina e Jorge Peña, archeologi all’Università nazionale della Colombia, non credono che le pitture risalgano al Pleistocene: nel 2016 hanno pubblicato uno studio nel quale sostengono che diverse scene rappresentate dal dipinto rupestre potrebbero raffigurare animali introdotti dagli europei, e che le pitture non sarebbero dunque più vecchie di qualche centinaio di anni. Malotki si dice d’accordo con questa visione, sottolineando che l’incredibile conservazione del dipinto sarebbe un’ulteriore prova della sua origine più recente.

In questo dipinto, Iriarte e il suo team vedono un gonfoterio (Gomphotherium), antico antenato dei moderni elefanti
© Iriarte et al. | Philosophical Transactions of The Royal Society B

Datazione scientifica. Di tutt’altro avviso è invece Paul Tacon, professore di archeologia e antropologia alla Griffith University in Australia, secondo il quale l’ipotesi di Iriarte sarebbe plausibile. «Le raffigurazioni delle pitture rupestri sono spesso oggetto di dibattito», commenta, «in particolare quando si tratta di specie estinte. In questo caso, però, esistono diverse prove a sostegno del fatto che queste pitture rupestri rappresentino effettivamente specie estinte della megafauna di fine Pleistocene o inizio Olocene». Il prossimo passo per togliere ogni dubbio e mettere fine al dibattito, è datare scientificamente le pitture.

Foto Challenge: ripasso su generi e prospettiva

Per ripassare gli ultimi argomenti dell’anno scorso ho proposto alle classi terze una PHOTO CHALLENGE da completare durante le vacanze: gli studenti dovevano fotografare una natura morta composta da loro, un paesaggio completamente naturale, un ritratto fatto con degli oggetti, un’opera d’arte che hanno visto in qualche luogo o che hanno in casa e due tipi di prospettiva, una centrale e una accidentale. Le foto andavano inserite in una presentazione condivisa attraverso l’assegnazione del compito in Google Classroom. Il suggerimento è stato quello di fare le foto (e non copiarle da internet… tanto me ne accorgo ;)) e non deformare le foto per farle stare nelle caselle assegnate, ma ritagliarle per inserirle nelle caselle in modo ordinato e preciso.

Qui sotto trovate il file di presentazioni che potete usare condividendolo con i vostri studenti in drive, via mail o in classroom.

6-FOTO-CHALLENGEDownload

Ecco alcuni lavori consegnati dai ragazzi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000