“La storia delle Safer Internet STORIES. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSID e #StemSID”.

Webinar, iscrizione obbligatoria, vedi di seguito.

In relazione al progetto didattico sulla cittadinanza digitale Safer Internet STORIESsvoltosi nei mesi di febbraio-marzo 2021, si comunica che martedì 22 giugno 2021, alle ore 17.00, si svolgerà un webinar di presentazione della pubblicazione dedicata all’esperienza, curata dalle Equipe Formative Territoriali, dal titolo: 

La storia delle Safer Internet STORIES. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSID e #StemSID”.

Durante il webinar docenti e componenti delle diverse équipe si alterneranno per illustrare la pubblicazione, scaricabile dal sito www.formarealfuturo.it e articolata nelle seguenti sezioni:

  • testo di racconto dell’iniziativa;
  • materiali didattici per la riproducibilità dell’esperienza;
  • selezione nazionale dei post pubblicati dalle scuole.

La partecipazione al webinar è assolutamente gratuita ed è aperta al personale scolastico interessato, nel limite dei posti disponibili. 

È richiesta obbligatoriamente l’iscrizione accedendo al seguente link:

https://formazionepnsd.webex.com/formazionepnsd/onstage/g.php?MTID=e4fe546a9fb0284cf933f50772ba2d0ab

Continua la lettura su: https://www.serviziusrsardegna.it/pnsd/2021/06/15/la-storia-delle-safer-internet-stories-sperimentare-creativamente-luso-didattico-dei-social-poesiesid-e-stemsid/ Autore del post: USR-Sardegna Fonte: https://www.serviziusrsardegna.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.