Incontro sul tema della cittadinanza digitale organizzato dalla Sottosegretaria Barbara Floridia e aperto da un intervento del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Il webinar, che si svolgerà venerdì 1 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.30, è aperto a coloro che sono interessati al tema proposto e, in particolare, al personale scolastico. La partecipazione all’evento sarà riconosciuta, al personale, come attività di formazione (la frequenza minima per il rilascio dell’attestato è il 75% dell’orario previsto). In questo caso sarà necessario compilare il form al link entro le ore 19.00 del 30 settembre 2021. I docenti dovranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID corso SOFIA numero 63883).

Sarà possibile inviare riflessioni e domande all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I relatori risponderanno durante la diretta. 

Il webinar si potrà seguire al seguente link. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Ministero (in questo caso non sarà rilasciato attestato di frequenza).

Allegati:
Scarica questo file (Programma webinar 1 ottobre 2021.pdf)Download [Programma webinar 1 ottobre 2021] 1390 kB
Scarica questo file (locandina-webinar-1 ottobre 2021.pdf)Download [locandina-webinar-1 ottobre 2021] 1804 kB

Continua la lettura su: https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/5626-incontro-sul-tema-della-cittadinanza-digitale-organizzato-dalla-sottosegretaria-barbara-floridia-e-aperto-da-un-intervento-del-ministro-dell-istruzione-patrizio-bianchi Autore del post: USR-Sicilia Fonte: https://www.usr.sicilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000