Campania, le motivazioni del Tar contro l’ordinanza sulla Dad: “Priva di presupposti. Norme ci sono e sono quelle nazionali”

Il passaggio chiave del decreto del Tar che ferma la Dad disposta fino al 29 gennaio e riapre subito le scuole in Campania, è riportato a pagina 13. E suona come un’accusa di negligenza nei confronti del governatore – che ha trattenuto a sé la delega alla sanità – Vincenzo De Luca: “Le rappresentate difficoltà del sistema sanitario regionale, lungi dal giustificare l’adozione della misura sospensiva (della didattica in presenza, ndr), dimostrano piuttosto la carente previsione di adeguate misure preordinate a scongiurare il rischio, ampiamente prevedibile, di “collasso” anche sul sistema dei trasporti; con la conseguente confermata impossibilità di qualificare “contingibile” una misura dichiaratamente volta ad evitare un pericolo ampiamente …..

Continua la lettura su: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/10/campania-le-motivazioni-del-tar-contro-lordinanza-sulla-dad-priva-di-presupposti-norme-ci-sono-e-sono-quelle-nazionali/6451539/ Autore del post: Fonte:

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.