Ciclo Xenia 2, webinar 5: i materiali dei relatori e delle relatrici

Con l’autorizzazione delle relatrici e dei relatori coinvolt*, linko i materiali da loro gentilmente creati per il webinar e condivisi durante lo stesso oppure i siti istituzionali contenenti i riferimenti:

Laura Biancato Dirigente ITET “Einaudi” di Bassano del Grappa (VI) Nuove forme di comunicazione (formali e informali) nella scuola (slide su Drive)
Erika Pucci Docente IC “Torre del Lago Puccini” di Viareggio (LU) Dalla lettura social alla scrittura condivisa: opportunità della lettura 2.0 (slide su Drive)
Maria Elisabetta Cogotti  Docente USR Sardegna PCTO: strumento operativo per la riduzione del mismatch. Una proposta (slide su Drive)
Andrea Benassi Tecnologo INDIRE L’intelligenza artificiale per la scuola (articolo)
Luca Arca Dirigente Tecnico USR Sardegna Un paradigma di riferimento per l’innovazione didattica – Il modello A.G.E.S. (slide su Drive)
Valter Alberto Campana Già Dirigente Tecnico USR Sardegna La (difficile) innovazione di fronte alle nuove sfide formative (slide su Drive)
Locandina del 5° webinar

Continua la lettura su: https://www.serviziusrsardegna.it/pnsd/2022/02/14/ciclo-xenia-2-webinar-5-i-materiali-dei-relatori-e-delle-relatrici/ Autore del post: ETF Sardegna Fonte: https://www.serviziusrsardegna.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.