• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Strumenti per affrontare le crisi: al via la nuova iniziativa per le Piccole Scuole

Indire by Indire
Aprile 14, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

 

“La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare.”

Mario Lodi

Nel 2022 ricorre l’anno delle celebrazioni per il centenario di Mario Lodi, un maestro che ha lasciato un’eredità di speranza e un messaggio di attenzione al potenziale degli alunni e alle capacità delle maestre e dei maestri di promuovere democrazia e pace per le scuole e le loro comunità. Ispirato al titolo di un suo celebre volume , “C’è speranza se questo accade … nelle piccole scuole. Approcci, esperienze, strumenti per affrontare le crisi” è diventato il titolo di una nuova iniziativa dedicata alle piccole scuole, alla loro capacità di sviluppare pratiche trasformative, a partire dalle risorse e dai beni del loro contesto, per affrontare le emergenze e le crisi che hanno sempre attraversato le nostre comunità scolastiche e che oggi avvengono con sempre più frequenza.

L’iniziativa, che vedrà coinvolti esperti dell’educare all’emergenza e in emergenza, delle competenze di speranza nelle Hope Schools, delle Trauma-sensitive schools nelle scuole rurali, e delle Health promoting schools, intende raccogliere le voci delle piccole scuole e documentare le loro esperienze per riportarle nell’Agorà Pedagogica. Si tratta di uno spazio virtuale, allestito dalla rete delle Piccole Scuole e dal suo gruppo di ricerca, dove condividere approcci, esperienze e strumenti per riorientare le proposte delle Trauma-Informed Schools per le scuole rurali in una prospettiva di educazione alla pace, alla cura, al coraggio e alla speranza.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Strutture di ricerca INDIRE “Innovazione metodologia e organizzativa nelle scuole piccole” e “Innovazione metodologia nell’istruzione degli adulti”.

Invito a partecipare

L’invito a partecipare è esteso a tutte le piccole scuole che sono state coinvolte in:

  • eventi provocati da disastri naturali (alluvioni, terremoti..);
  • processi di integrazione e inclusione di alunni che hanno vissuto l’esperienza del trauma o della guerra;
  • situazioni di emergenza quale ad esempio l’emergenza sanitaria o esperienze di malattia (ad esempio nella scuola in ospedale o domiciliare)
  • interventi a supporto dell’educazione degli adulti in situazione di crisi.

Questi istituti sono chiamati ad intervenire nell’Agorà Pedagogica tramite webinar e laboratori dove avranno modo di raccontare le loro esperienze di ripensamento delle attività didattiche, progettazione di percorsi integrativi e inclusivi riprendendo le parole chiave della speranza, della pace, della relazione educativa, dell’accoglienza e dell’aiuto, dello sviluppo del potenziale e della giustizia sociale. Potranno, inoltre, testimoniare di come è stata di aiuto tutta la comunità, quali alleanze si sono create nel territorio per superare i momenti difficili o su quali azioni educative per gli adulti sono state predisposte dalla scuola.

Coloro che fossero interessati a partecipare, condividendo la propria proposta e promuovendo pratiche di supporto alle emergenze può inviare entro il 15  Maggio un brevissimo abstract di max 200 parole, con un titolo significativo e 4 parole chiave alla casella di posta piccolescuole@indire.it

Le proposte saranno esaminate e accolte in un ciclo di webinar promosso dal Movimento delle Piccole scuole e coordinato il collaborazione con la ricercatrice Patrizia Garista alla presenza di numerosi esperti nazionali e internazionali ed entreranno a far parte di un numero speciale de “I Quaderni delle Piccole Scuole”.

INVIA LA TUA PROPOSTA>>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/strumenti-per-affrontare-le-crisi-al-via-la-nuova-iniziativa-per-le-piccole-scuole/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

AVVISO N. 21 – D.D. n. 498 del 21 aprile 2020, come rettificato, ai sensi dell’art. 59, c. 11, del d.l.25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla l. 23 luglio 2021, n. 106, con D.D. n. 2215 del 18 novembre 2021 “Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria” SVOLGIMENTO PROVE ORALI PROTOCOLLO DI SICUREZZA

Maggio 4, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Concorso docenti scuola secondaria 2022: Calendario prova orale CLASSE DI CONCORSO A040 SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Maggio 4, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Concorso docenti scuola secondaria 2022: calendario prova orale classe di concorso AB25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (INGLESE)

Maggio 4, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Concorso docenti scuola secondaria 2022: calendario prova orale classe di concorsoCLASSE DI CONCORSO ADMM SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Maggio 4, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Concorso docenti scuola secondaria 2022: spostamento candidati A050- Enaudi 12Maggio

Maggio 4, 2022
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Consultazioni elettorali e referendarie di domenica 12 giugno 2022.

Maggio 4, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021 – Sostituzione Segretario Sottocommissione Infanzia (AAAA)

Maggio 4, 2022
USR-Toscana

Campionati Studenteschi A.S. 2021/22 – Finale Regionale BADMINTON-RISULTATI

Maggio 4, 2022
Next Post

Avviso Concorso Ordinario STEM D.D. n. 499/2020 modificato con D.D. n. 23/2022. Pubblicazione sedi prove scritte 3 Maggio 2022 - A020 Turno pomeridiano

Articoli suggeriti

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

Maggio 4, 2022
L’arminuta recensione

L’arminuta recensione

Maggio 4, 2022
IL VASO CON LE ROSE

IL VASO CON LE ROSE

Maggio 4, 2022
MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.

MiAssumo, la prima piattaforma digitale gratuita per l’orientamento.

Maggio 3, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Edifici carbonizzati, macerie e distruzione: ecco l’Azovstal dopo i bombardamenti

Edifici carbonizzati, macerie e distruzione: ecco l’Azovstal dopo i bombardamenti

Maggio 3, 2022
Librerie indipendenti, da Regione Lazio 800 mila euro a fondo perduto

Librerie indipendenti, da Regione Lazio 800 mila euro a fondo perduto

Maggio 3, 2022
Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Maggio 3, 2022
Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Maggio 3, 2022
Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Maggio 3, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

L’arminuta recensione

IL VASO CON LE ROSE

Divisioni e gioco interattivo

GHIRLANDE CON LE PIGNE

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856