Erasmus+ – Call per adesione a Consorzio USR Sardegna 2022/23 per mobilità Erasmus+ (scadenza 29/05/2022)

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Continua la lettura su: https://www.serviziusrsardegna.it/pnsd/2022/05/02/erasmus-call-per-adesione-a-consorzio-usr-sardegna-2022-23-per-mobilita-erasmus-scadenza-29-05-2022/ Autore del post: ETF Sardegna Fonte: https://www.serviziusrsardegna.it

Related Articles

Concorso secondaria, abbinamento sedi/candidati 3^ calendario prove scritte (aggiornamento 9 maggio)

Concorso ordinario per la scuola secondaria, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare il terzo calendario relativo alle prove scritte. La prima calendarizzazione si è conclusa lo scorso mercoledì 13 aprile: la seconda, invece, ha preso il via il 21 aprile e si è conclusa il 29 aprile. Il terzo calendario di prove scritte, invece, è partito lunedì 2 maggio per concludersi mercoledì 25 maggio.

Concorso ordinario scuola secondaria, abbinamento sedi/candidati prove scritte relative al terzo calendario (aggiornamento 9 maggio)

Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli avvisi riguardanti gli abbinamenti dei vari candidati alle sedi d’esame. Come è noto, l’elenco delle sedi deve essere comunicato dagli USR almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove.

Qui di seguito riportiamo gli avvisi sin qui pubblicati, aggiornati a lunedì 9 maggio: come per i due precedenti calendari, raccomandiamo i candidati di fare riferimento al sito ufficiale del proprio USR, in quanto gli avvisi (e soprattutto le possibili modifiche) potranno non essere aggiornati in tempo reale. 

Pagine regionali dedicate al concorso ordinario scuola secondaria

Basilicata – Liguria – Campania – Marche

Lunedì 2 maggio

AD25 – Emilia Romagna–Veneto–Lombardia– rett Lombardia – Lazio–Toscana–Piemonte–Friuli Venezia Giulia – rettifica LombardiaAD56 – Emilia Romagna–Lombardia–Sicilia–Lazio–Toscana–SardegnaAH56 – Lazio – PugliaAI56 – Veneto–Abruzzo–Lombardia–Calabria–Sicilia–Lazio–Toscana–Piemonte–Sardegna – Puglia

Martedì 3 maggio

A020 – Emilia Romagna–Campania –Veneto–Abruzzo–Calabria–Umbria–Sicilia–Basilicata–Toscana–Sardegna – variazioni Sicilia – Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Liguria sezione – Molise – Lazio – Emilia Romagna – Marche – Piemonte – aule TAR Molise – Campania sezione – Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Liguria sezione – Molise – Lazio – Emilia Romagna – Marche – Piemonte – aule TAR Molise – Campania sezione

A027 – Emilia Romagna–Campania–Abruzzo–Calabria–Umbria–Basilicata–Toscana–Sardegna – Friuli Venezia Giulia – Liguria sezione – Molise – Lazio – Emilia Romagna – Marche – Piemonte – aule TAR Molise – Campania sezione

A041 – Emilia Romagna –Campania–Veneto–Abruzzo–Lombardia-Basilicata–Toscana–Sardegna – Friuli Venezia Giulia – Liguria sezione – Molise – Lazio – Emilia Romagna – Marche – Piemonte – aule TAR Molise – Campania sezione

Mercoledì 4 maggio

A026 – Emilia Romagna –Campania–Veneto–Abruzzo–Lombardia–Calabria–Umbria–Sicilia–Basilicata–rettifica Lombardia–Sardegna–Toscana–variazione Piemonte–variazioni Sicilia – Friuli Venezia Giulia –Liguria sezione – Molise – Lazio – Emilia Romagna – Piemonte – Marche – Campania sezione

Giovedì 5 maggio

A028 (turno mattutino) – Campania–Abruzzo–Calabria–Umbria–Basilicata–Lombardia–rettifica Lombardia–Sardegna – rettifica Lombardia – Liguria sezione – Molise – Marche – Campania sezione

A028 (turno pomeridiano) – Campania–Abruzzo–Calabria–Umbria–Basilicata–Sardegna – rettifica Lombardia – Liguria sezione – Molise – Lombardia – Marche – Campania sezione

Venerdì 6 maggio

A001 – turno 1 Emilia Romagna–Veneto–Abruzzo–Calabria–Sicilia–Lazio–Piemonte–Sardegna–Friuli Venezia Giulia–Toscana – Puglia – rettifica Lombardia – rettifica SardegnaA001 – turno 2 Emilia Romagna–Campania USR–Liguria sezione–Veneto–Abruzzo–Calabria–Sicilia–Lazio–Piemonte–Sardegna–Friuli Venezia Giulia–Lombardia–Toscana – Puglia – rettifica Lombardia–rettifica Sardegna

Lunedì 9 maggio

A018 – turno 1 Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–Lombardia–Umbria–Veneto–rettifiche Lombardia–Toscana–Sardegna–Sicilia–Emilia Romagna–Sicilia–Puglia–rett Lombardia

Martedì 10 maggio

A018 – turno 2 Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–Lombardia–Umbria–Veneto–rettifiche Lombardia–Toscana–Sardegna–Sicilia–Emilia Romagna–Sicilia–variazioni Sicilia–Puglia–rettifica Lombardia– rettifica Sicilia – variazioni Sicilia

Mercoledì 11 maggioA018 – turno 3 Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–Lombardia–Umbria–Veneto–rettifiche Lombardia–Toscana–Sardegna–Sicilia–Emilia Romagna–Sicilia–Puglia–rett Lombardia

Giovedì 12 maggioA050 – turno 1  Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–variazione Piemonte–Lombardia–Umbria–Veneto–rettifiche Lombardia–Sardegna–Sicilia–Toscana–Puglia–rettifica Lombardia–rettifica Lombardia–spostamento Sardegna – rettifica Lombardia – variazione CalabriaA050 – turno 2 Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–variazione Piemonte–Lombardia–Umbria–rettifica Lazio–Veneto–rettifiche Lombardia–Sardegna–Sicilia–Toscana–Puglia–rettifica Lombardia–rettifica Lombardia–spostamento Sardegna

Venerdì 13 maggioA050 – turno 3 Abruzzo–Calabria–Lazio–Piemonte–Friuli Venezia Giulia–variazione Piemonte–Lombardia–Umbria–Veneto–rettifiche Lombardia–Sardegna–Sicilia–Toscana–Puglia–rettifica Lombardia–rettifica LombardiaLunedì 16 maggioA046 – turno 1 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–Lombardia–Sardegna–Puglia–Toscana–variazione Sicilia–variazione SiciliaMartedì 17 maggioA046 – turno 2 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–rett Lazio–Lombardia–Sardegna–Puglia–Toscana – rettifica LombardiaA046 – turno 3 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–Lazio rettifica–rett Lazio–Lombardia–Sardegna–Puglia–Toscana – rettifica LombardiaMercoledì 18 maggioA046 – turno 4 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–Lazio rettifica–Lombardia–Sardegna–Puglia–Toscana–variazione Sicilia

Giovedì 19 maggio

A046 – turno 5 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–Lazio rettifica–Lombardia–Sardegna–Puglia–Toscana–variazione Sicilia–variazione Sicilia – rettifica LombardiaA046 – turno 6 Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Umbria–Piemonte–Lazio–Lazio rettifica–rettifica Lazio–Lombardia–rettifica Sicilia–Toscana–Sardegna–Puglia–variazione Sicilia–variazione Sicilia–variazione Sicilia

Venerdì 20 maggio

A034 – Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Veneto–Piemonte–Lazio–Sardegna–Puglia– Sicilia – Toscana – variazioni Sicilia

A057 – Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Veneto–Piemonte–Lazio–Sardegna–Puglia– Sicilia – Toscana

A062 – Abruzzo–Calabria–Veneto–Variazione Piemonte–Piemonte–Lazio–Puglia – Toscana

A063 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata

Lunedì 23 maggio

AN55 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio – Sardegna – Sicilia

AS55 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio – Sicilia

B010 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio – Sardegna

B012 – Umbria–Abruzzo–Calabria–Friuli Venezia Giulia–Veneto–Piemonte–Lazio–rettifica Lazio–Sardegna–Puglia– Sicilia – rettifica Lombardia

Martedì 24 maggio

A065 – turno 1 Liguria – Basilicata – Umbria – Marche sezione dedicata–Lazio – rettifica Lombardia

A065 – turno 2 Liguria – Basilicata – Umbria – Marche sezione dedicata–Lazio

AA55 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio

AB55 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio – Sardegna

AE55 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio

Mercoledì 25 maggio

AA56 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio – Sardegna

AE56 – Liguria – Basilicata – Marche sezione dedicata – Lazio

AN56 – Abruzzo–Calabria–Veneto–Piemonte – Lazio – Sardegna–Puglia–Sicilia

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate all’11 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento dell’11 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di domenica 11 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate all’11 settembre 2022

A001

Friuli Venezia Giulia

A002 

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Marche – Toscana  – Sardegna – Campania

A003

Emilia Romagna (rettifica) – Campania

A004

Campania

A005

Piemonte – Campania

A007

Basilicata –Puglia – Sicilia – Lombardia – Piemonte – Veneto – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Marche

A008

Piemonte – Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna  – Veneto – Sicilia – Campania – Puglia

A010

Emilia Romagna – Veneto

A011

Puglia graduatoria ed elenco non graduato – Calabria – Liguria – Piemonte – Lazio – Toscana – Campania

A012

Puglia rettificata – Abruzzo – Marche – Friuli Venezia Giulia  – Liguria – Umbria – Sardegna – Sicilia – Campania

A013

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Piemonte – Lombardia – Liguria – Lazio – Integrazione Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Lombardia

A014

Piemonte – Veneto – Lombardia – Liguria – Emilia Romagna – Campania

A015

Basilicata – Campania – Puglia – Sicilia – Veneto – Piemonte – Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna

A016

Friuli Venezia Giulia – Piemonte – Emilia Romagna – Liguria – Lombardia – Lazio

A018

Lazio

A019

Emilia Romagna (rettificata con idonei) – Lazio – Marche – Sardegna – Toscana – Umbria

A021

Abruzzo – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna – Lazio – Lombardia – Marche – Piemonte – Sardegna – Toscana – Umbria – Liguria – Veneto

A022

Basilicata – Puglia – Umbria – Calabria – Liguria – Marche – Campania – Molise – Lazio

A023

Veneto – Piemonte – Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna – Campania – Molise

A030

Friuli Venezia Giulia – Calabria – Puglia (rettificata l’11 agosto) – Liguria

A031

Veneto – Piemonte – Liguria – Lombardia

A037

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Veneto – Piemonte – Lazio

A039

Friuli Venezia Giulia

A040 

Lombardia – Liguria – Piemonte – Emilia Romagna – Sicilia – Veneto – Friuli Venezia Giulia – Campania

A042

Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia  – Piemonte – Puglia – Emilia Romagna – Veneto – Sicilia – Campania

A044

Lombardia – Emilia Romagna – Umbria – Veneto

A045

Liguria

A047

Abruzzo – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lazio – Liguria – Lombardia – Marche – Sardegna – Toscana – Umbria – Veneto – Piemonte – Campania

A048

Abruzzo – Friuli Venezia Giulia – Puglia graduatoria ed elenco non graduato – Lazio – Sardegna – Sicilia – Liguria – Lombardia – Emilia Romagna – Umbria – Piemonte – Campania

A049

Friuli Venezia Giulia – Puglia – Liguria – Veneto

A050

Abruzzo – Lazio – Marche – Umbria – Puglia – Emilia Romagna – Campania

A051

Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Piemonte

A052

Veneto – Lombardia – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna  – Piemonte – Basilicata

A054

Lazio – Marche – Sardegna – Toscana – Umbria

A057

Lombardia – Veneto

A060

Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Liguria – Piemonte – Puglia

A061

Calabria – Campania – Puglia – Veneto – Piemonte – Lombardia – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna

A062

Emilia Romagna – Piemonte – Veneto – Puglia

A064 

Lombardia

AA24

Friuli Venezia Giulia – graduatoria ed elenco – Veneto – graduatoria ed elenco – Lombardia – Piemonte – Puglia – Liguria – Sardegna

AA25

Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Liguria – Piemonte – Puglia – Veneto – Lazio

AB24

Liguria – Friuli Venezia Giulia – Umbria – Puglia

AB25

Friuli Venezia Giulia

AB56

Emilia Romagna – Lombardia – Veneto – Piemonte

AC24

Calabria – Puglia

AC55

Sardegna 

AC56

Piemonte – Lombardia – Liguria – Emilia Romagna

ADMM

Campania – Emilia Romagna – Abruzzo – Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Umbria – Veneto – Piemonte – Puglia – Lazio – Liguria – Sicilia – Toscana

ADSS

Abruzzo – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna – Lazio – Lombardia – Marche – Veneto – Piemonte – (rettifica) – Toscana – Liguria – Umbria

AD24

Campania

AD56

Emilia Romagna – Lombardia – Sardegna – Toscana – Campania

AE24

Liguria – Piemonte – Sardegna

AE56

Campania

AF56

Emilia Romagna rettifica – Lombardia

AG56

Piemonte – Lombardia – Calabria

AH56

Campania

AI24

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lombardia ripubblicazione – Puglia – Calabria

AI55

Veneto – Piemonte – Lombardia

AI56

Liguria – Veneto – Piemonte – Lombardia

AK55

Friuli Venezia Giulia

AK56

Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Veneto

AL55

Veneto

AL56

Emilia Romagna – Liguria – Lombardia – Sicilia

AM56

Liguria – Lombardia – Piemonte – Veneto

AN56

Abruzzo – Sardegna – Veneto – Piemonte – Lombardia

AO55

Liguria – Piemonte – Calabria – Campania – Sicilia

AW55

Campania

B003

Basilicata – Calabria – Emilia Romagna – Lazio – Marche – Sardegna – Toscana – Umbria – Puglia – Sicilia – Veneto – Piemonte – Lombardia – Liguria

B004

Lombardia

B006 

Liguria – Lombardia – Friuli Venezia Giulia – Emilia Romagna – Campania

B007

Emilia Romagna – Puglia

B008

Veneto

B010

Sardegna

B011

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Sardegna – Rettifica – Piemonte – Veneto – Graduatoria annullata

B012

Liguria – Lombardia – Friuli Venezia Giulia – Veneto – Emilia Romagna – Piemonte – Puglia – Basilicata – Calabria

B015

Friuli Venezia Giulia – Liguria – Lombardia – Emilia Romagna – Piemonte – Puglia

B016

Friuli Venezia Giulia – Liguria – Lombardia – Piemonte – Veneto – Campania – Basilicata

B017

Emilia Romagna – Lazio (rettifica) – Lombardia – Friuli Venezia Giulia – Piemonte – Veneto

B018

Abruzzo – Lazio – Marche – Sardegna – Toscana – Umbria – Lombardia – Veneto – Emilia Romagna – Piemonte  – Campania – Calabria

B019

Emilia Romagna – Liguria – Lombardia – Piemonte – Veneto – Campania

B021

Basilicata – Lazio

B022

Emilia Romagna – Liguria – Friuli Venezia Giulia – Lombardia – Puglia (rettificata) – Calabria – Campania – Sicilia – Veneto – Piemonte

B023

Basilicata – Campania – Molise – Puglia

B024

Abruzzo – Lazio – Marche – Sardegna – Toscana – Friuli Venezia Giulia – Liguria – Veneto

B025

Liguria

B026

Lombardia

BA02

Lombardia – Piemonte – Campania

BB02

Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Liguria – Lombardia – Piemonte – Veneto

BC02

Piemonte – Lombardia – Veneto – Campania

BDO2 

Puglia – Emilia Romagna – Veneto – Lombardia

BE02

Veneto