Tre strade per trasformare le foreste in alleati contro la crisi climatica (e non solo)

Abbiamo meno di otto anni per triplicare gli investimenti necessari per preservare e gestire le foreste. Se ci riusciremo, sempre a patto che prima si arresti la deforestazione globale, allora potremo davvero sbloccare i “super poteri” degli alberi trasformandoli concretamente in una risorsa per combattere sia la crisi climatica, sia per aiutarci a risollevarci dalle emergenze economiche in corso, da quelle legate al Covid sino alle ripercussioni dei conflitti.
A raccontare l’estrema necessità di ripristinare e valorizzare il ruolo delle foreste del Pianeta è il nuovo “Rapporto 2022 sullo stato delle foreste nel mondo” (Sofo) che la Fao ha presentato durante il Congresso mondiale delle foreste a Seul in Corea del Sud. In uno scenario di molteplici crisi, fra cui Covid, guerre, emergenza clima e perdita della biodiversità, l’Onu traccia tre strade necessarie da percorrere per “sbloccare il potenziale delle foreste” a favore dell’umanità e per il bene della Terra.
…..
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/05/02/news/rapporto_fao_foreste-347773503/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it