Ciclo Xenia 3, webinar 3: i materiali dei relatori e delle relatrici

Post in fieri.

Con l’autorizzazione delle relatrici e dei relatori coinvolt*, linko i materiali da loro gentilmente creati per il webinar e condivisi durante lo stesso oppure i siti istituzionali o gli articoli contenenti i riferimenti:

Maria Stella Perrone Dirigente Scolastica IIS “V. Alfieri” di Asti  Gestione efficace della comunicazione a scuola e leadership distribuita Presentazione su Genially
Emanuela Pulvirenti Docente, autrice Studiare l’arte con gli strumenti digitali Risorse su www.didatticarte.it
Ilenia Melli Docente Istituto comprensivo di Rubiera (RE) L’evoluzione della classe 2.0 Presentazione su Canva
Giampaolo Farci Docente utilizzato presso l’USR Sardegna Mente e cuore, viaggio di andata e ritorno Slide in arrivo
Intanto, si può consultare il sito www.sardegna.istruzione.it
Valeria Pancucci Animatrice Digitale Istituto Comprensivo Ghedi (BS) Compiti autentici e studenti al centro Slide su Drive
Simone Chiarelli Dirigente Comunale in Toscana La scuola fra trasparenza e tutela della privacy  Slide su Drive
Locandina

Continua la lettura su: https://www.serviziusrsardegna.it/pnsd/2022/05/05/ciclo-xenia-3-webinar-3-i-materiali-dei-relatori-e-delle-relatrici/ Autore del post: ETF Sardegna Fonte: https://www.serviziusrsardegna.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.