• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Tavola dei divisori da 1 a 100

InclusivaMente InclusivaMente by InclusivaMente InclusivaMente
Maggio 7, 2022
in InclusivaMente, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici InclusivaMente

Avete mai pensato alla comodità di avere una tabella che contenga tutti i divisori di un numero?

Trovo sia uno strumento utile, soprattutto per gli alunni più fragili o con disturbi dell’apprendimento.

Una tavola dei divisori, dei primi 100 numeri, in formato tascabile fruibile in svariate occasioni: dal calcolo del MCD alla semplificazione di una frazione ….

In questa tabella da 1 a 100, per ogni numero sono riportati i divisori.

Sono evidenziati in giallo i numeri primi, come anche i numeri primi tra i divisori. Questo aiuterà lo studente nello svolgimento di semplici scomposizioni in fattori primi.

Per costruire questo strumento occorre scaricare il pdf allegato qui

Costruirla è semplicissimo:

– stampare le prime due pagine fronte/retro e poi stampare la terza pagina

– ritagliare lungo il bordo arancione

– plastificare e rilegare

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/tavola-dei-divisori-da-1-a-100/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

ShareTweetPinSendShareSend
InclusivaMente InclusivaMente

InclusivaMente InclusivaMente

Potrebbero interessarti anche questi post

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica
Maestro Roberto

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

Agosto 10, 2022
La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche
Mastro Gessetto

La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Idee per l’accoglienza: un simpatico panda

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Accoglienza: le bandierine con il panda

Agosto 9, 2022
Personaggio mediatore: un simpatico panda
Fantavolando

Personaggio mediatore: un simpatico panda

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Accoglienza: cartelli per l’aula con il panda

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Accoglienza: i cartelli per l’aula con i gattini

Agosto 9, 2022
[Giochi didattici] Carte “Guess what” di Tiger: idee creative d’utilizzo
Maestra Giulia

Un elenco di siti e pagine imperdibili per chi insegna inglese

Agosto 9, 2022
Next Post
Donne che hanno FATTO LA DIFFERENZA in matematica

Donne che hanno FATTO LA DIFFERENZA in matematica

Articoli suggeriti

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

Agosto 10, 2022
La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Idee per l’accoglienza: un simpatico panda

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Accoglienza: le bandierine con il panda

Agosto 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Scuola, il Pd sconfessa il governo: «Stralciare il docente esperto»

Scuola, il Pd sconfessa il governo: «Stralciare il docente esperto»

Agosto 9, 2022
Scuola, cinque miliardi per le classi innovative e i laboratori digitali

Scuola, cinque miliardi per le classi innovative e i laboratori digitali

Agosto 9, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Dagli appalti al digitale, così nasce la nuova Pa

Agosto 9, 2022
Scuola, il ministero non assume nuovi presidi al Sud. Tanti istituti avranno i dirigenti part-time

Scuola, il ministero non assume nuovi presidi al Sud. Tanti istituti avranno i dirigenti part-time

Agosto 9, 2022
Studentessa norvegese massacrata a calci per un ‘no’: “Lui è libero. Ho paura che possa farmi di nuovo male”

Studentessa norvegese massacrata a calci per un ‘no’: “Lui è libero. Ho paura che possa farmi di nuovo male”

Agosto 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

Idee per l’accoglienza: un simpatico panda

Accoglienza: le bandierine con il panda

Personaggio mediatore: un simpatico panda

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856