• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Salviamo l’Oceano e salveremo il pianeta

Famacademy by Famacademy
Giugno 7, 2022
in Famacademy, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Famacademy

07
Giu

Salviamo l’Oceano e salveremo il pianeta

https://www.istituto-oikos.org/notizie/giornata-mondiale-oceani

Lo sapevate che gli oceani producono metà del nostro ossigeno e danno cibo ad un miliardo di persone?

Non solo, ma assorbono anidride carbonica e contrastano gli effetti dei cambiamenti climatici. 

L’8 giugno è il giorno in cui tutto il mondo si occupa dell’Oceano. Diciamo Oceano e non oceani o mari per sottolineare l’unicità delle acque del pianeta. È importante considerare il fatto che le acque  sono un sistema unitario da salvaguardare. 

L’uomo ha attentato più volte all’ integrità dell’Oceano. Solo alcuni esempi:

  • nel 2010 la piattaforma Deepwater Horizon)  
YouTube player
  • Inquinamento, riscaldamento delle acque e conseguente sbiancamento delle barriere coralline
YouTube player
  • La zuppa di plastica, Great pacific garbage patch
YouTube player

Perché è importante ricordare la Giornata Mondiale dell’Oceano?

L’acqua ricopre il 70% della superficie terrestre e consente la sopravvivenza e la riproduzione di flora e fauna marina. È perciò essenziale che ci prendiamo cura dell’Oceano per garantire la continuità della specie.

YouTube player

L’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura afferma che ogni anno vengono gettati in mare circa otto tonnellate di plastica e l’aspetto più allarmante è che questa plastica costituisce l’80% di tutti i detriti marini, in superficie o nei fondali marini.

Questa plastica ha un impatto significativo sulla vita marina ed è compito di ognuno di noi rimediare.

Rimuovere la plastica dall’Oceano è una grande operazione e richiederà molto tempo. 

OGYRE È LA PRIMA PIATTAFORMA GLOBALE PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI DAL MARE.

https://ogyre.com/

YouTube player

Cosa possiamo fare per difendere l’Oceano?

Semplice: vivere green!

Non possiamo cambiare subito, ma possiamo  fare almeno il primo passo

Anche solo il fatto che si cominci a prendere atto del problema è già il preludio al cambiamento. Tutti  insieme troveremo la soluzione

YouTube player

https://unamammanelpaesedeilibri.com/2019/07/18/ecoesploratori-fin-da-piccoli-insieme-siamo-piu-forti-per-salvare-il-nostro-pianeta/amp/

Continua la lettura su: https://www.famacademy.it/blog/2022/06/07/salviamo-loceano-e-salveremo-il-pianeta/ Autore del post: Famacademy Fonte: https://www.famacademy.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Famacademy

Famacademy

Potrebbero interessarti anche questi post

Maestro Roberto
Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI
Maestra Mile

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022
I VERBI
Maestra Mile

I VERBI

Giugno 9, 2022
SINONIMI E CONTRARI
Maestra Mile

SINONIMI E CONTRARI

Giugno 9, 2022
Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy
Agenda Digitale

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

Giugno 9, 2022
VERIFICA GRAMMATICA
Maestra Mile

VERIFICA GRAMMATICA

Giugno 9, 2022
PREPOSIZIONI
Maestra Mile

PREPOSIZIONI

Giugno 9, 2022
CU QU CQ RIPASSO
Maestra Mile

CU QU CQ RIPASSO

Giugno 9, 2022
Next Post
Il ballo di fine anno di Valerie, in abito rosso tra le macerie della scuola a Kharkiv

Il ballo di fine anno di Valerie, in abito rosso tra le macerie della scuola a Kharkiv

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 10, 2022
Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Lettera del maestro Alberto Manzi ai suoi alunni di quinta

Giugno 9, 2022
ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

Giugno 9, 2022
I VERBI

I VERBI

Giugno 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Poesie per la festa di fine anno della scuola dell’infanzia: grazie maestre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Cinghiali al picnic degli studenti al lago di Castel Gandolfo: i ragazzi fuggono terrorizzati

Giugno 10, 2022
Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Nations League 2022/23: la classifica dei gironi e i risultati delle partite

Giugno 10, 2022
Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Normale di Pisa, studenti in piazza insieme ai precari di mense e pulizia: “Salari bassi, obbligati a straordinari per stipendi dignitosi”

Giugno 9, 2022
Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Studente italiano 23enne travolto e ucciso da un'auto pirata a Parigi

Giugno 9, 2022
Germania, chiuse due scuole per “possibile attentato nazista”. Nella casa di un 16enne dieci pipe bomb e armi da taglio

Luigi Villamagna, morto a Parigi lo studente dell’Università di Bologna: è stato travolto da un’auto pirata

Giugno 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

ALLA RICERCA DEL SUONO… GLI

I VERBI

SINONIMI E CONTRARI

Tempo di scrutini: come pubblicare gli esiti scolastici nel rispetto della privacy

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856