• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Considerazioni sul referendum sulla giustizia

Guamodi Scuola by Guamodi Scuola
Giugno 12, 2022
in Guamodi Scuola, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Guamodi Scuola

Per votare ad un referendum bisogna essere edotti sull’argomento, e solo una piccolissima percentuale di italiani, in questo caso, lo era. 

Un conto è votare sull’eutanasia o sul divorzio che sono questioni di vita e che riguardano le esistenze dei singoli. Altro conto è votare su questioni tecniche, come è questa o come sarebbe, ad esempio, la questione sul nucleare.

Non siamo nell’Atene del IV secolo a. C. Dove si poteva attuare la democrazia diretta. Siamo in un mondo articolato e tecnico dove serve la democrazia rappresentativa. Per questo, tra l’altro, ho sempre considerato una baggianata la piattaforma Rousseau, dove vengono chiamati a scegliere i cittadini su questioni di cui non sanno un accidente.

Nella società complessa e settorializzata non abbiamo bisogno di questi referendum farsa, ma di una classe politica competente che si assuma le sue responsabilità e che agisca con cognizione di causa, onestà nell’interesse collettivo.

Il miglior referendum è quello in cui scegliamo i nostri rappresentanti in parlamento.

Continua la lettura su: http://www.guamodiscuola.it/2022/06/considerazioni-sul-referendum-sulla.html Autore del post: Fonte:

ShareTweetPinSendShareSend
Guamodi Scuola

Guamodi Scuola

Potrebbero interessarti anche questi post

Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito
Matmedia

Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito

Luglio 30, 2022
Verso la distruzione dell’istruzione
Matmedia

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità
ScuolaOltre

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo
ScuolaOltre

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina
Agenda Digitale

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022
Classi di laurea: quali sono e come riconoscere la tua
SoloscuolaCom

Classi di laurea: quali sono e come riconoscere la tua

Luglio 27, 2022
Ancora sui punti notevoli
Matmedia

Ancora sui punti notevoli del tetraedro

Luglio 26, 2022
Piccole scuole del Mediterraneo, a Durazzo il seminario eTwinning
Piccole Scuole

Piccole scuole del Mediterraneo, a Durazzo il seminario eTwinning

Luglio 25, 2022
Next Post
Diablo IV esce nel 2023 anche su PS5 e Xbox Series, nuovo trailer

Diablo IV esce nel 2023 anche su PS5 e Xbox Series, nuovo trailer

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

I migliori siti web per scaricare schede didattiche per la lingua inglese

Luglio 31, 2022
Un cuore per ogni libro letto

Un cuore per ogni libro letto

Luglio 31, 2022
L’UVA E LA VENDEMMIA

L’UVA E LA VENDEMMIA

Luglio 30, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Doni per l’accoglienza: segnalibri con gli animali marini

Luglio 30, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento

Luglio 31, 2022
Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022

Il sistema Tor torna utilizzabile in Russia (per ora)

Luglio 30, 2022
A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate

A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

I migliori siti web per scaricare schede didattiche per la lingua inglese

Un cuore per ogni libro letto

L’UVA E LA VENDEMMIA

Doni per l’accoglienza: segnalibri con gli animali marini

Promemoria per organizzare l’accoglienza

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856