• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Blogger per una scuola sostenibile e innovativa: un’esperienza tra sogno e realtà

IC Gramsci - Aprilia by IC Gramsci - Aprilia
Giugno 16, 2022
in IC Gramsci - Aprilia, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici IC Gramsci - Aprilia

In viaggio nel mondo per scoprire le città sostenibili nel mondo: articolo di un alunna della classe 3C

Riportiamo un articolo di un’alunna alunna, A.G.,  della classe 3^C su un progetto svolto in classe grazie alle applicazioni digitali e non solo. Inclusione, creatività e sostenibilità gli ingredienti di questo interessante progetto.

Il mondo in cui noi ragazzi stiamo crescendo è ricco di stimoli dati dalle continue innovazioni tecnologiche come il tablet, lo smartphone ed il mondo di internet, e scientifiche per rendere migliore l’ambiente in cui viviamo. Sembra che tutto possa diventare realtà, anche il sogno di una scuola così come la vorrei, costruita con materiali che rispettano l’ambiente, usano fonti di energia rinnovabile, come per esempio i pannelli ad energia solare ed hanno laboratori dove imparare veramente ad usare correttamente gli strumenti digitali.
Insieme ai miei compagni della classe 3ª C ed ai miei insegnanti ho potuto sognare tutto ciò e vedere come in alcuni posti del mondo sia già realtà. Abbiamo fatto un viaggio, ma senza muoverci da scuola … un viaggio nel mondo della sostenibilità e dell’innovazione attraverso le diverse materie di studio.
Grazie a mappe geografiche digitali e all’applicazione Google Earth abbiamo visitato alcune città “sostenibili” e “innovative” presenti in diversi Paesi e abbiamo scoperto che la Ny Islands Brygge Skole, in Danimarca precisamente a Copenaghen. è un esempio di scuola “green” costruita con materiali eco-sostenibili rispettosi dell’ambiente e innovativa perché ci sono molti laboratori e spazi esterni per svolgere attività didattiche più divertenti.
Abbiamo organizzato gruppi di discussione in classe riguardanti l’inquinamento e le possibili soluzioni come la fitodepurazione con l’uso del bambú e mi è sembrata un vero miracolo scientifico basato su principi naturali. Parlando invece di inquinamento, con la professoressa di inglese, abbiamo visto che le acque dell’Oceano Pacifico sono fortemente inquinate da plastiche e microplastiche tanto da formare delle vere e proprie isole e, con l’aiuto della professoressa di arte, abbiamo realizzato un cartellone che rappresenta proprio un mare pieno di plastica e questo ci ha aiutato a riflettere sulla necessità di fare delle scelte piú consapevoli.

la scuola che vorrei
Ed ancora, io ed i miei compagni con il professore di storia abbiamo compreso che l’inquinamento nasce ai tempi della prima rivoluzione industriale, con l’utilizzo del carbone e aumenta con la seconda rivoluzione industriale.
Però, leggendo gli obiettivi dell’Agenda 2030, abbiamo capito che tutti i Paesi si stanno muovendo per risolvere i problemi legati all’inquinamento e per cercare soluzioni innovative utili a migliorare il mondo perché il problema è di tutti, e proprio perché ci riguarda, ognuno di noi può fare la sua piccola parte, proprio come ha fatto Greta Thunberg, una ragazzina svedese che è diventata portavoce dei problemi ambientali.
Insomma, questa esperienza ci ha resi più consapevoli ma è stata anche una bella occasione per lavorare insieme realizzando cartelloni e per confrontarci, conoscerci e anche ridere insieme. In tutto questo, io, registravo dei video, scattavo delle foto e intervistavo i compagni durante le varie attività.
Così, ho potuto vestire i panni di una “blogger” e raccogliere attraverso il mio smartphone le testimonianze delle attività svolte durante questo progetto per poterle pubblicare sul blog della scuola e condividerle così con chiunque sia curioso di sapere com’è andata questa esperienza.
Tutto è stato molto bello! Ci siamo divertiti e appassionati ma resta un pizzico di malinconia pensando alla nostra scuola e a quanto potrebbe migliorare per tutti noi. La immagino, però, in un futuro costruita con materiali riciclabili e con pannelli solari come la scuola di Copenaghen, confortevole per noi alunni e gli insegnanti, con spazi comuni dove leggere libri o potersi rilassare chiacchierando, magari con una caffetteria dove incontrare gli amici, una palestra attrezzata per fare anche nuovi sport, laboratori di informatica, di lingua e di arte per imparare e divertirci insieme. Sì, ora mi sembra un sogno ma ho visto che già esiste una scuola simile nella realtà e sono sicura che anche noi, presto, potremo trasformare i nostri sogni in realtà.

Vediamo ora il video dell’attività svolta

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/in-viaggio/blogger-per-una-scuola-sostenibile-e-innovativa-unesperienza-tra-sogno-e-realta/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

ShareTweetPinSendShareSend
IC Gramsci - Aprilia

IC Gramsci - Aprilia

Potrebbero interessarti anche questi post

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe
Maestro Roberto

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Agosto 2, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Le copertine dei quaderni con gli animali del mare

Agosto 1, 2022
Idee per l’accoglienza: il mare
Fantavolando

Idee per l’accoglienza: il mare

Agosto 1, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Le copertine per i quaderni dei bambini di 5 anni (attività di pregrafismo e logico-matematiche)

Agosto 1, 2022
Educazione emotiva
Portalebambini

Educazione emotiva

Agosto 1, 2022
Poesia per l’estate: Agosto incantato
Fantavolando

Poesia per l’estate: Agosto incantato

Agosto 1, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

I cartelli di benvenuto con gli animali marini

Luglio 31, 2022
Maestro Roberto
Maestro Roberto

I migliori siti web per scaricare schede didattiche per la lingua inglese

Luglio 31, 2022
Next Post
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur

Ventre: "Vi spiego perché Lamda è intelligenza artificiale, non consapevolezza umana"

Articoli suggeriti

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Agosto 2, 2022
Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Agosto 1, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Le copertine dei quaderni con gli animali del mare

Agosto 1, 2022
Idee per l’accoglienza: il mare

Idee per l’accoglienza: il mare

Agosto 1, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Bambini in movimento, riflessioni sull’infanzia ai tempi della pandemia

Agosto 2, 2022

Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale

Agosto 1, 2022
Studente-pastore precipita e muore con il suo cane sui monti bergamaschi: Matteo Carminati aveva 25 anni

Studente-pastore precipita e muore con il suo cane sui monti bergamaschi: Matteo Carminati aveva 25 anni

Agosto 1, 2022
Calenda, il programma per la scuola mi ricorda De Amicis: utopia, buone intenzioni e una svista

Calenda, il programma per la scuola mi ricorda De Amicis: utopia, buone intenzioni e una svista

Agosto 1, 2022
Università, 65 milioni da Edisu per studenti in Piemonte

Università, 65 milioni da Edisu per studenti in Piemonte

Agosto 1, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Le copertine dei quaderni con gli animali del mare

Idee per l’accoglienza: il mare

Le copertine per i quaderni dei bambini di 5 anni (attività di pregrafismo e logico-matematiche)

Educazione emotiva

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856