In vacanza con un libro

Qualunque sia la meta prescelta, in valigia non deve mai mancare un buon libro. Secondo i dati raccolti da Istat il 41,1% degli italiani avrebbe letto almeno un libro nell’ultimo anno. Un numero in aumento del 3% rispetto al 2019. Complice anche la sempre maggiore popolarità di ebook e audiolibri, alternativa apprezzata soprattutto dai più giovani che amano leggere su supporti diversi (16,6%).

In questa estate rovente, sembra che i lettori italiani siano stati conquistati da gialli e thriller, ai primi posti delle classifiche dell’ultimo mese. A guadagnarsi il podio è ancora una volta il francese Joël Dicker tornato nelle librerie con il seguito del suo best seller La verità sul caso Harry Quebert.

Il nuovo volume – Il caso Alaska Sanders (La nave di Teseo) – ci porta a Mount Pleasant, nel New Hampshire, nell’aprile 1999. Il corpo di una giovane donna viene ritrovato in riva a un lago.

Continua la lettura su: https://www.panorama.it/lifestyle/vacanza-libri-2022 Autore del post: Panorama Fonte: https://www.panorama.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.