«Il mondo delude tutti i bambini che non riesce ad aiutare». Così il 19 luglio scorso la direttrice esecutiva dell’Unicef Catherine Russel si è rivolta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite intervenendo nel corso di un incontro sulla condizione dei minori che vivono nelle zone di conflitto.
«Ogni bambino ha il diritto di essere protetto – in tempo di guerra e in tempo di pace. – ha concluso Russel -. L’adempimento di questo diritto non è un’opzione, è un dovere sacro, che riflette il nostro dovere più profondamente umano di salvaguardare la prossima generazione».
Il diritto all’istruzione è parte di questo dovere sacro e violato.
È settembre, dovrebbe essere la stagione del rientro in classe per tutti, ma le disuguaglianze nell’accesso all’istruzione tengono fuori dalla scuola 250 milioni di bambini nel mondo, secondo i dati pubblicati recentemente dall’Unesco. La regione più colpita è l’Africa subsahariana, sono
Continua la lettura su: https://www.lastampa.it/esteri/2022/09/05/news/listruzione_negata_dallafrica_subsahariana_allasiaper_250_milioni_di_bambini_nel_mondonon_ci_sara_alcun_rientro_in_cla-8432853/ Autore del post: La Stampa Fonte: http://www.lastampa.it