“Halloween” filastrocca in rima baciata


 


Halloween

Un
pipistrello nel cestello,

una
strega nel castello.

Vola
giù uno scheletrino,

dritto
dritto nel camino.

Un
fantasma ed un bambino

suonano
e chiedono un dolcino:

Drin,
Drin,

è
la notte di Halloween!”

Tra
un dolcetto e uno scherzetto,

compare
un simpatico folletto …

scende
il nonno giù dal letto:

con
la nonna fa cin cin:

viva
la notte di Halloween!

Ercole Bonjean ©

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:

Festa di Halloween: “Nella notte buia e scura”, filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean

“Dolcetto o scherzetto?” di Ercole Bonjean – Filastrocca a rima baciata per la Festa di Halloween

Halloween – Filastrocca a rima alternata

Le origini di Halloween


Continua la lettura su: https://www.ercolebonjean.com/2022/10/halloween-filastrocca-in-rima-baciata.html Autore del post: Maestro Ercole Fonte: https://www.ercolebonjean.com/

Related Articles

Il post del giorno: “Io amo la Terra” poesia del maestro Ercole

 Oggi propongo una mia poesia relativa alla difesa del pianeta. La Terra è sempre più soggetta ad attacchi sconsiderati, dai disastri ecologici ed ai conseguenti catastrofici mutamenti climatici, alla minaccia atomica provocata da una guerra che non ha alcun senso. La mia lotta con l’unica arma che possiedo: la parola.Io amo la TerraTi potrebbero interessare:A Madre TeresaA RaffaelloGennaioAmiciziaFilastrocca del c’era e del c’èI miei nonniCristoforo ColomboEquinozio d’autunnoFilastrocca dei giorni della settimanaTi penso sempre papàIl mio maestro Vola colomba biancaPer non dimenticare (la giornata della memoria)I due volti della PasquaUn giorno qualunqueUn regalo di Natale dal cieloFebbraioCarnevale GiramondoLa mia lunaLa scuola del futuroLassù nel cieloIl signor InvernoIl signor AutunnoLa signora Estate La signora PrimaveraE’ NataleLa stella cometaRegalo di NataleFilastrocca colorataFilastrocca mascherataPoesia di PasquaFilastrocca capricciosaFilastrocca delle doppie Filastrocca del congiuntivoI mesi dell’annoLuci azzurreLettera al papà Babbo NataleNuovo Anno Nella notte buia e scura (Festa di Halloween)I colori della poesia  Nel giorno di San FrancescoNeve Febbraio “E’ Carnevale!”, filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean”Un albero speciale” di Ercole Bonjean – Filastrocca di Natale a rima alternataEsseri umaniLa grotta di BetlemmeLa leonessa e il leoneDolcetto o scherzetto?Sii te stessoAi piedi del castagno anticoIl giorno più belloEmissioni di CO2La bilanciaLa Befana e il Befanone
Foto di Natalia Lavrinenko da Pixabay

Il testo umoristico: racconti e filastrocche del maestro Ercole

Recita un antico detto: “Il riso fa buon sangue” ed è una verità che se applicata alla didattica genera ottimi risultati. E’ piacevole proporre agli alunni testi comici, umoristici, divertenti, che catturano l’attenzione delle bambine e dei bambini e creano la giusta empatia nel gruppo classe. Ve me propongo alcuni che mi auguro suscitino il vostro interesse, quello dei piccoli allievi e muovano la volontà di apprendere. Buona lettura dal maestro Ercole!”La bilancia”, filastrocca di Ercole Bonjean”Dolcetto o scherzetto?” di Ercole Bonjean – Filastrocca a rima baciata per la Festa di HalloweenPerché si dice: “Chi si loda s’imbroda”Perché si dice: “Il lupo perde il pelo, ma non il vizio”Perché si dice: “Aiutati che Dio t’aiuta”Perché si dice “Chi dorme non piglia pesci”Perché si dice: “Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”Perché si dice: “Vivi e lascia vivere”Perché si dice sapere di non sapere è sapere (Socrate)La scuola di cioccolatoUna volpe poco astutaIl signor Martedì GrassoLa Befana e il Befanone”Carnevale”, racconto di Ercole BonjeanNella notte buia e scuraTi potrebbero interessare:”I vestiti nuovi dell’imperatore” di Hans Christian Andersen – Lettura e comprensione del testoGiocare con le parole: gli indovinelliIl signor Veneranda: “Cerco garzone panettiere” – Testo umoristico per la scuola primaria e media”Il pendolo di Galileo” di Achille Campanile – Il racconto umoristico”La camicia”, brano tratto da “Il signor Veneranda” – Lettura e comprensione del testo umoristicoLeggere, comprendere, comporre, un nonsense”La fuga di Dante Alighieri”, trasgressione letteraria di Ercole Bonjean”Dolcetto o scherzetto?” di Ercole Bonjean – Filastrocca a rima baciata per la Festa di Halloween”Piero il malcontento”, filastrocca di Lina SchwarzIl testo umoristico: “Mal di pancia” – Analisi e comprensione del testo”Il nocciolo” di Lev Tolstoj – Lettura, comprensione, ed interpretazione del testo – La similitudine nel testo narrativoLe vocali – Filastrocca a rima baciataLa strana bottega: “La ricetta dell’allegria” – Breve percorso educativo didatticoIl tema di fantasia: “Il maestro e la torre d’oro”Analisi e comprensione di un testo umoristico: “La carota e la cipolla””Il punto interrogativo” filastrocca di Gianni RodariStoria della pulce e della scimmia di Ursula WolfelL’aria buona di Italo CalvinoFilastrocca di Carnevale di Gianni RodariFilastrocca di CarnevaleComo nel Comò di Gianni Rodari”Il vigile urbano” di Gianni RodariIl testo umoristico: “Asino chi legge” di Giovannino Guareschi – Lettura e comprensione del testoTema: I miei attori preferiti: “Stanlio ed Ollio”