Ischia, il disastro da satellite e le carte del rischio frana

A poche ore dalla frana nel comune di Casamicciola Terme, sull’Isola di Ischia, avvenuta la notte tra il 25 e il 26 novembre, è stato attivato il Copernicus emergency management service, il servizio dell’Unione europea con satelliti Esa che, grazie al sorvolo dallo spazio, è in grado di dare una prima visione di quanto è accaduto. Nelle prime osservazioni pubblicate è stato individuato il percorso della frana sul versante del monte Epomeo.
L’area evidenziata dai dati satellitari si trova in una delle zone che le mappe di rischio da frana della Regione Campania indicano come R4, cioè il livello più alto (in rosso). Mentre le isoipse così ravvicinate (le linee che indicano la pendenza) sulla cartina, significano che quel punto è tra i più ripidi.
La pioggia record, 126 millimetri di pioggia in sei ore, mai accaduto negli ultimi 20 anni, ha saturato il
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/11/29/news/ischia_frana_satelliti_copernicus_mappe_rischio-376745217/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it