“Per la prima volta, quest’anno ci sarà TikTok”: a parlare è Annamaria Malato, la presidente di Più libri più liberi, la Fiera della Piccola e Media Editoria in programma a Roma dal 7 dicembre. Ancora: “Ci saranno booktoker (gli influencer dei libri, ndr) che racconteranno l’appuntamento, ma anche un incontro in cui cercheremo di riflettere su come questa può essere un’opportunità per la piccola e media editoria, e come siamo in grado di declinarla”.
A questo punto, potrebbe sorgere spontanea una domanda: che c’entra un’applicazione da sempre associata a musica e balletti con la lettura? C’entra di quanto si potrebbe pensare: nel 2021, secondo i dati di Associazione italiana Editori e Centro per il Libro e la lettura, il mercato editoriale è cresciuto del 16% rispetto al 2020. Secondo molti, anche per merito di TikTok.
La più scaricata su iPhone Cos’è GAS, l’app che ha superato BeReal
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/12/01/news/tiktok_puo_salvare_leditoria_la_storia_di_booktok_e_di_come_i_libri_sono_diventati_virali-376097053/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it