• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Una app con Ai per progetti architettonici vince il Pni

Il Sole24Ore Tecnologia by Il Sole24Ore Tecnologia
Dicembre 3, 2022
in Il Sole24Ore Tecnologia, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Tecnologia
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Tecnologia Il Sole24Ore Tecnologia

2′ di lettura

Una web app basata su intelligenza artificiale che rende automatico il rilievo e la classificazione architettonica usando le immagini di uno smartphone è stata la vincitrice assoluta del Pni, il contest per progetti d’impresa usciti da università ed enti di ricerca. Semplicemente scattando foto dell’edificio con un telefono, e caricandole sulla piattaforma, in poche ore si ottiene come output il disegno dell’edificio contenente le misure e le informazioni necessarie al progettista.

Con questo progetto è stata Archygram, vincitrice della Start Cup Lombardia, ad aggiudicarsi il premio Ict e quello assoluto del Pni 2022. La start up nasce con una mission: rivoluzionare il lavoro di ingegneri architetti e geometri grazie al software basato su intelligenza artificiale che permette di automatizzare il processo più oneroso di un progetto, quello del rilievo e della classificazione architettonica.

Loading…

Il tgeam di Archygram, vincitori assoluti del Pni 2022

Al Pni, promosso dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari PNICube e organizzato quest’anno dall’Università degli Studi dell’Aquila, concorrono i migliori progetti d’impresa hi-tech vincitori delle 15 competizioni regionali (StartCup) che coinvolgono 53 atenei, incubatori ed enti di ricerca in 16 regioni d’Italia, a cui quest’anno hanno preso parte oltre 3mila neo-imprenditori con quasi mille idee di impresa e oltre 400 business plan.

I vincitori sono stati selezionati tra le 65 startup finaliste da una Giuria composta da esponenti del mondo imprenditoriale, della ricerca e del venture capital, sulla base di criteri come valore del contenuto tecnologico o di conoscenza, realizzabilità tecnica e potenzialità di sviluppo, adeguatezza delle competenze del team, attrattività per il mercato.

Scopri di più

Scopri di più

Premio Industrial per la produzione industriale innovativa è stato assegnato a BiStems (Start Cup Liguria), tecnologia di gassificazione ad ossigeno-vapore adatta alla produzione di biocarburanti avanzati alla piccola scala. Nata dall’esperienza di ricerca di tre PhD della Libera Università di Bolzano, impegnati nello studio di processi di gassificazione di biomasse legnose, la soluzione in fase di sviluppo è una tecnologia di gassificazione ad ossigeno-vapore a reattore singolo che produce un gas di sintesi ad alto tenore di idrogeno e bassissimo tenore di azoto, adatto a processi di conversione a biocarburanti avanzati o a idrogeno verde.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/una-app-ai-progetti-architettonici-vince-pni-AELEd8LC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Sole24Ore Tecnologia

Il Sole24Ore Tecnologia

Potrebbero interessarti anche questi post

Un acceleratore di startup di Napoli per Ubi è tra i 5 migliori al mondo
La Repubblica Tecnologia

Tutti i bandi pubblici per far nascere e crescere una startup nel 2023. Una guida

Gennaio 30, 2023
Fire Emblem Engage, la recensione
ADN Konos Tecnologia

Fire Emblem Engage, la recensione

Gennaio 29, 2023
La lotta tra lupi e lontre in Alaska
Focus Ambiente

La lotta tra lupi e lontre in Alaska

Gennaio 29, 2023
Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza
La Repubblica Tecnologia

Il segreto di TikTok non è (solo) l’algoritmo

Gennaio 29, 2023
Il primo italiano autore di un set Lego Ideas: “Per riuscirci non basta un software, serve l’anima”
La Repubblica Tecnologia

Il primo italiano autore di un set Lego Ideas: “Per riuscirci non basta un software, serve l’anima”

Gennaio 29, 2023
Com’erano i sex toys del passato?
Focus Cultura

Com’erano i sex toys del passato?

Gennaio 29, 2023
FERPI: Flippo Nani è il nuovo presidente, succede a Rossella Sobrero
Affaritaliani Tecnologia

FERPI: Flippo Nani è il nuovo presidente, succede a Rossella Sobrero

Gennaio 29, 2023
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI Tecnologia

Attenzione a condividere la email sul web. Come difendersi

Gennaio 29, 2023
Next Post
Docente tutor, orientamento e autorevolezza ai docenti: Valditara ribadisce le sfide da Ministro

Legge bilancio 2023, c’è una sorpresa: nella scuola obiettivi e misure sono uguali all’anno precedente; la relazione introduttiva è la fotocopia di quella del 2022

Articoli suggeriti

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Gennaio 30, 2023
RITRATTI COME MODIGLIANI 2

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

Gennaio 29, 2023
TERRA DI PLASTILINA

TERRA DI PLASTILINA

Gennaio 29, 2023
Per non dimenticare…

Per non dimenticare…

Gennaio 29, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Gennaio 29, 2023
Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Gennaio 29, 2023
Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Gennaio 28, 2023
Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

TERRA DI PLASTILINA

Per non dimenticare…

Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità