• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

“Chi cerca, trova!” speciale sillabe

Home Made Mamma by Home Made Mamma
Gennaio 19, 2023
in Home Made Mamma, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Home Made Mamma

Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti…

💙stimolano la concentrazione

💙allenano l’attenzione ai particolari

Per ripassare le sillabe in modo divertente, ho creato un „chi cerca, trova!“ in cui invece di immagini ci sono le sillabe da cercare!

Ogni sillaba è scritta in stampato maiuscolo e ognuna ha un carattere diverso, per renderla più riconoscibile e quindi più facile da trovare.

A turno i bimbi estrarranno una carta e il primo che troverà la sillaba indicata sul cartellone, la guadagnerà. Vince chi riesce a recuperare il maggior numero di carte.

Si può giocare anche in modo cooperativo: tutti i bambini sono impegnati a cercare le sillabe! Non ci saranno quindi vincitori.

Per rendere più completo il gioco di può chiedere al bambino che trova la sillaba di nominare una parola che la contiene!

Per renderlo più semplice: ogni volta che una sillaba viene trovata, si può colorare. Le sillabe ancora da cercare spiccheranno quindi sul cartellone.

💙💙💙💙💙💙💙💙💙

Trovate il gioco da stampare qui

💙💙💙💙💙💙💙💙💙

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di altre attività, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi su lettere, sillabe e parole.

 Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Related posts:

Continua la lettura su: http://www.homemademamma.com/2023/01/19/chi-cerca-trova-speciale-sillabe/ Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com

ShareTweetPinSendShareSend
Home Made Mamma

Home Made Mamma

Potrebbero interessarti anche questi post

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici
Maestro Roberto

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO
sostegno-bes

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia
Matmedia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023
Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati
Maestra Anita

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Gennaio 26, 2023
Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)
Fantavolando

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

Gennaio 26, 2023
Giorno della Memoria (27 gennaio): i segnalibri
Fantavolando

Giorno della Memoria (27 gennaio): i segnalibri

Gennaio 26, 2023
Attività per Carnevale: poster gigante con Arlecchino
Fantavolando

Attività per Carnevale: poster gigante con Arlecchino

Gennaio 26, 2023
IMG Candy: tutto ciò che serve per elaborare immagini in un sito web
Maestro Roberto

IMG Candy: tutto ciò che serve per elaborare immagini in un sito web

Gennaio 26, 2023
Next Post
SBC: Classi pollaio, tutti contro, ma nella diciottesima legislatura non è  stato fatto nulla

Didattica, perché è utile il Cooperative Learning? Ecco i vantaggi

Articoli suggeriti

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scuole chiuse lunedì 23 gennaio per allerta meteo: elenco regione per regione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Contro la pedagogia

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856