Quando pensiamo a De Chirico viene immediato associarlo ad un suo famoso dipinto Le Muse inquietanti .
Breve biografia
Giorgio De Chirico nasce nel 1888 a Volos in Tessaglia,una regione centrale della Grecia Continentale, conosciuta soprattutto per i monasteri delle Meteore e le meravigliose spiagge del Pelion.
Il suo cognome, però, tradisce le sue origini italiane.
Infatti il padre, Evaristo, di nobile famiglia d’origini siciliane, è un ingegnere impegnato nella costruzione della ferrovia della Tessaglia. La madre, Gemma Cervetto, è di famiglia di origini genovesi.
E’ la Grecia, quindi, che lo vede crescere.
Lì compie il suo percorso di studi fino al Politecnico di Atene.
Nel 1906, dopo la morte del padre, si trasferisce a Monaco, dove studia fino al 1909, quando si sposta a Milano.
Successivamente, trascorre un anno a Firenze ove nell’estate-autunno dipinge le prime opere metafisiche.
Ma è a Parigi, nel 1911, che espone,
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/de-chirico-dalla-stagione-barocca-alla-neometafisica/Â Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: