• Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di febbraio, il Carnevale

Maestro Ercole by Maestro Ercole
Gennaio 29, 2023
in Maestro Ercole, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Maestro Ercole

Eccovi alcune proposte per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento. 

Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni?
Il mese di febbraio, l’inverno, il Carnevale, presentano scenari che offrono tantissimi spunti per le attività educativo didattiche.
Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento.
I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell’anno scolastico. Eccovi i link da poter visionare:

Il mese di febbraio

Il mese di febbraio può essere di spunto per molteplici attività educativo didattiche di apprendimento. Così lo descrive lo scrittore Fabio Tombari in questa stupenda poesia. 

Febbraio


Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, 
rimuove il sangue, annuncia il folle

marzo 
periglioso e mutante.

Vincenzo Cardarelli

Questa poesia, come i racconti e le filastrocche relative a questo argomento, si prestano ad attività educativo didattiche di apprendimento che fanno leva sulla sfera motivazionale degli alunni e pertanto favoriscono la volontà di apprendere. Eccovi i link a disposizione utili quale spunto per le lezioni:

Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli – Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo – Aspetti semantici e grammaticali – La metafora nella poesia


“Febbraio”, filastrocca di Ercole Bonjean

San Valentino

Il pupazzo di neve – Analisi del testo


Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: “Inverno”

Un uomo di neve di Gianni Rodari – Lettura e comprensione del testo

La descrizione: “L’inverno nel bosco”. – Lettura, comprensione ed interpretazione del testo.

Lettura e comprensione del testo: “Inverno in campagna”.

Argomenti stagionali: brevi unità didattiche relative all’inverno. 

Descrivo la neve che scende e i mutamenti che provoca nella natura. – Traccia del testo 

“La coperta grigia e la coperta bianca”: racconto di Mario Lodi

La magia dell’inverno di Mario Lodi

“Paesaggio invernale” poesia di Rainer Maria Rilke – Approfondimenti grammaticali

La metafora nella descrizione: “Alberi sotto la neve” 

Argomenti stagionali: “Il signor Inverno” poesia di Ercole Bonjean

“I mesi dell’anno”, filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro

Il Carnevale

Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed offre numerosi spunti per le attività educativo didattiche. Nel sito per la scuola primaria sono presenti poesie, dettati, racconti e filastrocche, che mi auguro possano esservi utili. Ho raccolto i post preferiti dai lettori del sito secondo le visualizzazioni di pagina. Eccovi la classifica:

Il Carnevale

Filastrocca di Carnevale

Dettato: “E’ Carnevale”

Racconto di Carnevale: “Gli specchi di Pulcinella”

“Il vestito di Arlecchino” di Gianni Rodari

“Racconto di Carnevale” di Piero Bargellini

“Filastrocca di Carnevale” di Gianni Rodari

Il Carnevale: “Il gioco dei se” di Gianni Rodari – Filastrocca a rima alternata.

Filastrocca di Carnevale di Gianni Rodari

“Filastrocca di Carnevale” di Gabriele D’Annunzio

Ti potrebbero interessare: 

Tutti i post relativi al Carnevale

Per la parte grammaticale:

Schede di grammatica

Analisi grammaticale

Spiegazione ed esercizi di grammatica

Spiegazione ed esercizi di analisi logica

I nomi

Gli articoli

Gli aggettivi

I pronomi

Le congiunzioni

I verbi

Gli avverbi

Le preposizioni

Le esclamazioni

Proposte operative per la matematica:

Matematica classe prima

Matematica classe seconda

Matematica classe terza

Matematica classe quarta

Matematica classe quinta

I commenti o le proposte relative a questo blog sono gradite!

Continua la lettura su: https://www.ercolebonjean.com/2023/01/unita-educativo-didattiche-di.html Autore del post: Maestro Ercole Fonte: https://www.ercolebonjean.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Maestro Ercole

Maestro Ercole

Potrebbero interessarti anche questi post

Leggi e colora – speciale Pasqua
Home Made Mamma

Leggi e colora – speciale Pasqua

Marzo 23, 2023
Impostare ChatGPT nel cellulare come fosse un’app
Maestro Roberto

Impostare ChatGPT nel cellulare come fosse un’app

Marzo 23, 2023
STRUMENTI COMPENSATIVI
sostegno-bes

STRUMENTI COMPENSATIVI

Marzo 22, 2023
@RISORSE DI DIDATTICA FACILE
sostegno-bes

RISORSE DI DIDATTICA FACILE

Marzo 22, 2023
El Don Quijote de Miguel de Cervantes: per la prima volta ad Aprilia
IC Gramsci - Aprilia

El Don Quijote de Miguel de Cervantes: per la prima volta ad Aprilia

Marzo 22, 2023
Educazione alla lettura: attività, schede didattiche, poesie
Fantavolando

Educazione alla lettura: poesia e schede

Marzo 22, 2023
Maestro Roberto
Maestro Roberto

Scommesse online: Come piazzare scommesse sportive?

Marzo 22, 2023
Hereford World Map: la più grande mappa medievale online
Maestro Roberto

Hereford World Map: la più grande mappa medievale online

Marzo 22, 2023
Next Post
Autonomia differenziata, per Bonaccini (PD) la scuola non deve essere toccata: “Non dividere il Paese”

Buste paga più alte per insegnanti, obbligo scolastico a 18 anni e rafforzare istruzione tecnica e professionale. Le priorità per Bonaccini (PD)

Consulta le Categorie

Tag più utilizzati

Albo Pretorio Apertura Attualità Circolari-Comunicazioni-Notizie Comunicati ed Eventi Comunicazioni alle scuole Concorsi concorsi docenti concorso docenti Copertina covid scuola Cronaca Cultura Decreti Didattica Dirigenti scolastici Docenti Evidenza Formazione green-and-blue I lettori ci scrivono In evidenza in primo piano Mobilità News Notizie in evidenza oggiscuola Personale Personale Ata Personale della scuola e reclutamento Personale docente Politica scolastica Precari PRIMO PIANO Scuola Scuole Stampa Studenti supplenze Tecnologia Tutte le notizie Ufficio VII Uffici scolastici regionale ULTIME Uncategorized
Facebook Twitter Instagram

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Dicembre 2001

Categorie

  • ADI Scuola
  • ADN Konos Tecnologia
  • ADN Kronos
  • ADN Kronos Cultura
  • Affaritaliani
  • Affaritaliani Cultura
  • Affaritaliani Tecnologia
  • Agenda Digitale
  • AGI
  • AGI Tecnologia
  • ANIEF
  • Ansa
  • ArteaScuola
  • Baby Flash
  • Bianco sul nero
  • Blog
  • Blog di Matematica e Scienze
  • CISL Scuola
  • Coding Creativo
  • Creare Giocando
  • Didattica a Colori
  • Didattica Persuasiva
  • DidatticArte
  • EdScuola
  • Espresso
  • ETF Puglia
  • ETF Sardegna
  • ETF Sicilia
  • EuNews
  • Famacademy
  • Famiglia Cristiana
  • Fanpage
  • Fantavolando
  • FLC CGIL Scuola
  • Focus Ambiente
  • Focus Comportamenti
  • Focus Cultura
  • Focus Scienza
  • Focus Tecnologia
  • GILDA
  • Giornata della Memoria
  • Guamodi Scuola
  • Home Made Mamma
  • IC Gramsci – Aprilia
  • Il Corriere della Sera
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Foglio Cultura
  • Il Foglio Scienze
  • Il Foglio Tecnologia
  • Il Manifesto
  • Il Sole24Ore
  • Il Sole24Ore Cultura
  • Il Sole24Ore Tecnologia
  • InclusivaMente
  • Indire
  • InformazioneScuola
  • Insegnanti2.0
  • ItalPress
  • Koinokalo Scuola
  • La Repubblica
  • La Repubblica Ambiente
  • La Repubblica Scienze
  • La Repubblica Tecnologia
  • La Stampa
  • Maestra Anita
  • Maestra col naso Rosso
  • Maestra e Amica
  • Maestra Giulia
  • Maestra Ivana
  • Maestra Marta
  • Maestra Mary
  • Maestra Mile
  • Maestra Paola
  • Maestra Selene
  • Maestra Vera
  • Maestro Alberto
  • Maestro Ercole
  • Maestro Roberto
  • Mamma che Scuola
  • Mamma Felice
  • Mastro Gessetto
  • Matematica in gioco
  • Matmedia
  • Metadidattica
  • Missione Insegnante
  • notizie MIUR
  • OggiScuola
  • Orizzonte Scuola
  • Panorama
  • Pedagogia e Didattica
  • Piccole Scuole
  • Portalebambini
  • ProfRossi
  • rivistescuola
  • Salvo Amato
  • Scrittori di Classe
  • Scuola Blog
  • Scuola Informa
  • ScuolaOggi
  • ScuolaOltre
  • Scuole24Ore
  • Seneta
  • SentoChePosso
  • Si fa Scuola
  • SoloscuolaCom
  • Sostegno Bes
  • sostegno-bes
  • Sostegno2.0
  • Tecnica della Scuola
  • Teleskill
  • Today
  • Today24
  • TuttoScuola
  • UIL Scuola
  • USP-Bari
  • USP-Campobasso
  • USP-Foggia
  • USP-Ravenna
  • USP-Treviso
  • USR-Calabria
  • USR-Campania
  • USR-Emilia Romagna
  • USR-Lombardia
  • USR-Molise
  • USR-Piemonte
  • USR-Puglia
  • USR-Sardegna
  • USR-Sicilia
  • USR-Toscana
  • USR-Veneto
  • Vedi gli Eventi per la didattica
  • Vedi le Riviste Culturali
  • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
  • Vedi tutte le notizie del MIUR
  • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
  • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
  • Vedi tutti i blog di Didattica
  • Vedi tutti i Blog Didattici
  • Vedi tutti i post sull'Ambiente
  • Vedi tutti i post sulla Cultura
  • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
  • Vedi tutti i post sulle Scienze
  • Vedi tutti i Quotidiani Online
  • Vedi tutti i siti istituzionali
  • Zaffira

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Escape Room e
Storytelling

nella didattica

Si rilascia attestato

Posti riservati

Guarda le date

Corso Gratuito su prenotazione

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856