Eccovi alcune proposte per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.
Febbraio
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
Vincenzo Cardarelli
Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli – Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo – Aspetti semantici e grammaticali – La metafora nella poesia
“Febbraio”, filastrocca di Ercole Bonjean
Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed offre numerosi spunti per le attività educativo didattiche. Nel sito per la scuola primaria sono presenti poesie, dettati, racconti e filastrocche, che mi auguro possano esservi utili. Ho raccolto i post preferiti dai lettori del sito secondo le visualizzazioni di pagina. Eccovi la classifica:
Racconto di Carnevale: “Gli specchi di Pulcinella”
“Il vestito di Arlecchino” di Gianni Rodari
“Racconto di Carnevale” di Piero Bargellini
“Filastrocca di Carnevale” di Gianni Rodari
Il Carnevale: “Il gioco dei se” di Gianni Rodari – Filastrocca a rima alternata.
Filastrocca di Carnevale di Gianni Rodari
“Filastrocca di Carnevale” di Gabriele D’Annunzio
Ti potrebbero interessare:
Matematica classe prima
Matematica classe seconda
Matematica classe terza
Matematica classe quarta
Matematica classe quinta
Continua la lettura su: https://www.ercolebonjean.com/2023/01/unita-educativo-didattiche-di.html Autore del post: Maestro Ercole Fonte: https://www.ercolebonjean.com/