La “lista di controllo” della famiglia fornisce consigli e suggerimenti utili, come l’aggiornamento delle impostazioni del bambino con l’avanzare dell’età o l’attivazione della condivisione della posizione.
Con “restrizioni contenuti e privacy” in “tempo di utilizzo”, i controlli parentali su iPhone, iPad e iPod touch possono bloccare o limitare determinate app e funzioni sul dispositivo del bambino, limitando le impostazioni per contenuti espliciti, acquisti, download e privacy.
Sempre con “tempo di utilizzo”, i genitori possono ricevere rapporti settimanali o vedere nello specifico l’utilizzo di app, le notifiche e quante volte è stato acceso il dispositivo. Possono anche limitare il tempo trascorso su specifiche app e siti web.
Con “pausa di utilizzo” si può anche impostare un orario specifico in cui le app e le notifiche vengono bloccate, mentre la funzione “limiti di comunicazione” permette ai genitori di scegliere con chi i loro figli possono comunicare
La sezione ”per i più piccoli” dell’App Store è curata per essere uno spazio per i bambini, con app esaminate a priori, ma in aggiunta i genitori possono selezionare una fascia d’età per garantire che i bambini possano acquistare o scaricare solo app adatte a loro.
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/apple-ecco-strumenti-il-controllo-telefoni-figli-minori-AEUmJliC Autore del post: Il Sole24Ore Tecnologia Fonte: https://www.ilsole24ore.com/