Come responsabili formativi, assieme alle famiglie, delle future generazioni e menti, il tema della sostenibilità ambientale risulta sempre al centro dei dibattiti in classe: in tutte le discipline, da quelle umanistico-letterarie a quelle di natura tecnico-scientifica, si tende a discutere del rapporto tra uomo, risorse, natura e fruizione delle stesse. Sostenibilità significa, oltre al saggio utilizzo delle restanti fonti energetiche, gettare uno sguardo sulle future generazioni, con il fine di garantire loro uno stile di vita sano, benessere dovuto ad una relativa abbondanza delle risorse preservate e dunque disponibili. Limitati, così come per le strategie didattiche innovative, i corsi predisposti per i docenti, i quali spesso fanno affidamento a testi, riviste dedicate; in un’Europa in cui molti riempiono i discorsi, anche in politica, di transizione verde e rispetto dell’ambiente, è da intendersi che tali interessanti prospettive possono essere messe in pratica, in prim’ordine, in aula.
Il Comune
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-firenze-parte-schoolsustainability-ambiente-ed-ecologia-per-insegnanti Autore del post: Fonte: