Se i ghiacciai si ritirano, i laghi glaciali avanzano, e non è una buona notizia, per alcuni più che per altri. L’acqua contenuta in quei laghi, infatti, rappresenta un pericolo di inondazioni importante per le popolazioni che abitano nelle vicinanze. Ad accendere i fari sul tema è uno studio pubblicato sulle pagine di Nature Communications che ha calcolato quante persone oggi sono esposti a questi rischi. Sono 15 milioni, e la gran parte vive in India, Pakistan, Perù, e Cina. Queste aree, aggiungono i ricercatori, sono a rischio anche per le condizioni socio-economiche dei paesi, che possono fare la differenza nella capacità di risposta ai disastri ambientali.
Clima Il 2022 è anno record per gli eventi meteo estremi: +55% in Italia di Cristina Nadotti 30 Dicembre 2022
La premessa dei ricercatori è forse superflua: i
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/02/07/news/crisi_climatica_ghiacciai_in_ritirata_laghi_glaciali-386855484/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it