Gli oceani del nostro pianeta ospitano oltre 150 milioni di tonnellate di plastica, a cui ogni anno aggiungiamo una quantità compresa tra le 5 e le 13 tonnellate: un’emergenza conclamata, insomma, che crea problemi alla vita marina, all’economia, alla salute umana e al clima. Date tutte le sue implicazioni, la questione è molto studiata dagli scienziati: un nuovo lavoro, condotto da un gruppo di esperti del Royal Netherland Institute for Sea Research e pubblicato sul Marine Pollution Bulletin, ha mostrato che anche il Sole gioca un ruolo nell’inquinamento della plastica.
Salute Così le microplastiche entrano nella catena alimentare di Mariella Bussolati 23 Settembre 2022
In particolare, dicono gli scienziati, la parte ultravioletta della radiazione solare è in grado di sminuzzare plastica e microplastica in frammenti ancora più piccoli – la cosiddetta nanoplastica – che si
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/02/07/news/raggi_solari_inquinamento_plastica_oceani-386700660/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it