Programma Deutschland Plus 2023

Deutschland Plus

Su indicazione dell’Ufficio II:

La Segreteria della Conferenza Permanente dei Ministri dell’ Istruzione dei Länder della Repubblica Federale Tedesca intende offrire due soggiorni in Germania, rivolti a giovani italiani che studiano con successo il tedesco, con lo scopo di aiutarli ad approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.

Il numero definitivo dei posti disponibili verrà reso noto con la pubblicazione del bando ufficiale.

Si ricorda che il programma “Deutschland Plus” non è rivolto alle scuole “DSD” e quelle con sezione internazionale ad opzione di lingua tedesca, per le quali  l’Ambasciata organizza un’iniziativa specifica, a loro dedicata in via esclusiva.

Il programma “Deutschland Plus”, invece, si rivolge a gruppi di studenti, con relativi professori accompagnatori, provenienti da tutte le altre scuole statali italiane in cui viene insegnato il tedesco in modo curricolare.Le scuole interessate a partecipare sono pregate di manifestare il loro interesse all’Ambasciata di Germania (

) entro il 2 marzo 2023 con una semplice e-mail (NO PEC, NO lettere firmate e scansionate) con allegato il file Excel compilato in tutte le sue parti.

Nella stessa mail è possibile indicare i nominativi dei professori disponibili a svolgere il ruolo di accompagnatori dei gruppi.

Per maggiori dettagli, si invitano le II.SS. interessate ad una attenta lettura dell’ allegata Lettera inviata dall’Ambasciata di Germania.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20230217_23846/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000