Incontro formativo “STEM lab – La scuola che guarda al futuro” – Veneto in Azione

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si mette in evidenza l’incontro formativo organizzato da Veneto in Azione “STEM lab – La scuola che guarda al futuro”, rivolto ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di strumenti e modelli di intervento finalizzati alla promozione e diffusione delle STEM nei contesti scolastici del Veneto.

L’incontro si terrà in presenza il 2 marzo 2023, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 presso l’Aula Funzione della sede di Ca’ Foscari Challenge School a Venezia Porto Marghera (Parco Vega).

L’evento sarà inoltre replicato:

  • martedì 21 marzo a Padova;
  • mercoledì 22 marzo a Verona.

Per tutti i dettagli sul programma e le modalità di iscrizione con n. di posti limitati, si invita ad una attenta lettura del documento in allegato, dove sono presenti le informazioni di contatto.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20230228_23989/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Related Articles

Foto Challenge: ripasso su generi e prospettiva

Per ripassare gli ultimi argomenti dell’anno scorso ho proposto alle classi terze una PHOTO CHALLENGE da completare durante le vacanze: gli studenti dovevano fotografare una natura morta composta da loro, un paesaggio completamente naturale, un ritratto fatto con degli oggetti, un’opera d’arte che hanno visto in qualche luogo o che hanno in casa e due tipi di prospettiva, una centrale e una accidentale. Le foto andavano inserite in una presentazione condivisa attraverso l’assegnazione del compito in Google Classroom. Il suggerimento è stato quello di fare le foto (e non copiarle da internet… tanto me ne accorgo ;)) e non deformare le foto per farle stare nelle caselle assegnate, ma ritagliarle per inserirle nelle caselle in modo ordinato e preciso.

Qui sotto trovate il file di presentazioni che potete usare condividendolo con i vostri studenti in drive, via mail o in classroom.

6-FOTO-CHALLENGEDownload

Ecco alcuni lavori consegnati dai ragazzi