Apertura ambiente tutor neoassunti a.s. 2022/2023

Si comunica che da lunedì 13 marzo 2023 è attivo l’ambiente dedicato ai tutor accoglienti dei docenti in periodo di formazione e prova e e prova nell’a.s. 2022-23.

Accesso e funzioni

L’ambiente, cui si accede tramite il tasto di login con le credenziali del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito e compatibile con l’autenticazione SIDI/SPID, consente ai docenti tutor di:

  • completare l’associazione con il/i docente/i per il/i quale/i si sta svolgendo il ruolo di tutor;
  • completare il questionario di monitoraggio relativo all’attività di peer to peer per ciascun docente affiancato;
  • scaricare l’attestato di svolgimento della funzione di tutor.

 Assistenza

Per richieste di supporto è possibile utilizzare gli appositi canali indicati sulla piattaforma, con il consiglio di consultare le FAQ per un primo livello di assistenza. Nel caso in cui le FAQ non risolvano il problema, è possibile contattare il servizio ticket dal tasto “Assistenza”.

Toolkit

Nella sezione “Toolkit” sono presenti materiali e strumenti utili per docenti, tutor e referenti. In particolare, per i tutor sono messi a disposizione materiali utili dalle esperienze regionali.

Si segnala, inoltre, nella sezione “Approfondimenti” della piattaforma INDIRE Neoassunti 2022/2023, la pubblicazione di un articolo dedicato interamente al ruolo del tutor accogliente nella cornice del percorso di prova: https://neoassunti.indire.it/2023/news-e-approfondimenti/ruolo-tutor/

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/03/13/apertura-ambiente-tutor-neoassunti-a-s-2022-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=apertura-ambiente-tutor-neoassunti-a-s-2022-2023 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.