XIX Premio professioni Turistiche-Alberghiere “Pandolfo-Roscioli” a.s. 2022-2023

Si pubblica nota ministeriale prot.10282 del 27 marzo 2023 relativa al bando di concorso per la diciannovesima edizione del Premio annuale delle professioni turistico-alberghiere “Pandolfo -Roscioli”, promosso dall’Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo (A.I.C.T.), con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito–Direzione Generale per gli ordinamenti, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione destinato alle studentesse e agli studenti dell’ultimo anno degli Istituti Tecnici del Settore Economico ad indirizzo Turistico e degli Istituti Professionali indirizzo Servizi commerciali e indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Invio dell’elaborato entro il 23 aprile 2023.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/03/29/xix-premio-professioni-turistiche-alberghiere-pandolfo-roscioli-a-s-2022-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=xix-premio-professioni-turistiche-alberghiere-pandolfo-roscioli-a-s-2022-2023 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.