“Maker Faire Rome – The European Edition 2023” – Call for Schools 2023

Si pubblica la nota DGOSVI prot. 12892 del 20 aprile 2023 avente ad oggetto “Maker Faire Rome – The European Edition 2023” – Call for Schools 2023 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi.
Scadenza 31 maggio 2023.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/04/21/maker-faire-rome-the-european-edition-2023-call-for-schools-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=maker-faire-rome-the-european-edition-2023-call-for-schools-2023 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Maker Faire Rome 2023, le scuole possono candidarsi alla Call for Schools fino al 31 maggio

Di redazione

Undicesima edizione della manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2023, la grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare, che dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti, sarà presente a Roma, dal 20 al 22 ottobre 2023.

Le scuole che vorranno presentare la propria candidatura potranno partecipare alla Call for Schools dedicata agli istituti scolastici superiori di secondo grado entro il 31 maggio, attraverso la promozione di progetti innovativi ed originali nati suibanchi di scuola.
Per ogni scuola, non romana, che parteciperà in presenza, è previsto il rimborso, post evento, di una parte delle spese di viaggio e alloggio per partecipare alla manifestazione. L’importo massimo rimborsabile è di 700 euro.
Nota

Pubblicato in Scuole

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000