Psicologo to the scuola: via the experimentation in Lombardia, domani or 11.30 conferenza degli in Regione

On June 18th, at 11:30 a.m., in the Palazzo Lombardia, there will be an official conference to present the initiative” Scuola in ascolto.” This project calls for the specialization of sports in Lombardia’s Istituti scolastici statali e paritari in the first and second grades, as well as the establishment of Formazione Professionale ( IeFP).

Gli sportelli offriranno servizi di supporto electronic di assistenza psicologica and pedagogica agli studenti, oltre della al personale scolastico. The goal is to create a concrete community school environment that offends the students ‘ faith and the difficulties they may face in the educational competition.

Guido Bertolaso ( Welfare ), Simona Tironi ( Istruzione, Formazione e Lavoro ), and Elena Lucchini ( Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilitabile, and Pari opportunità ) illustreranno l’iniziativa gli assessori regionali.

Interverranno anche Luciana Volta, direttore dei dell’UfficioScolastico regionale per la Lombardia; Laura Parolin, president of the Ordine Psicologi Lalombard; and Silvia Negri, vicepresidente di la Federazione delle Associazioni dei Pedagogisti.

The conference will take place at the Palazzo Lombardia ( Piatto Città di Milano, 1 ), ingresso N 1, Sala Stampa, and undisclosed piano.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/17/psicologo-a-scuola-al-via-in-lombardia-la-sperimentazione-domani-ore-11-30-conferenza-stampa-in-regione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Matematica per la scuola primaria (I, II, III, IV, V) direttamente dai quaderni delle bambine e dei bambini

In questo post troverete tutti i percorsi operativi di apprendimento della matematica per tutte e cinque le classi della scuola primaria direttamente dai quaderni delle bambine e dei bambini. Le lezioni dal primo all’ultimo giorno dell’anno scolastico. Un iter ricco di idee che hanno generato ottimi risultati. Le alunne e gli alunni hanno imparato con facilità le varie attività proposte. Un doveroso ringraziamento va all’insegnante Francesca Diodato per avermi aiutato in questo lavoro che è risultato di grande efficacia e utilità.Non mi resta che augurarvi una buona lettura.Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quintaTi potrebbero interessare:Italiano classe primaItaliano classe secondaItaliano classe secondaItaliano classe terzaItaliano classe quartaItaliano classe quintaLa grammaticaSchede di grammaticaAnalisi grammaticaleSpiegazione ed esercizi di grammaticaSpiegazione ed esercizi di analisi logicaI nomiGli articoliGli aggettiviI pronomiLe congiunzioniI verbiGli avverbiLe preposizioniLe esclamazioniOrtografia: come si scrive?Testi di vario genereLe poesieLe filastroccheLa raccolta dei temiIl testo narrativoIl testo descrittivoIl testo argomentativoIl testo poeticoIl testo umoristicoScrittura creativaArgomenti di vario tipoDettato ortograficoLettura e comprensione del testoAntologiaElementary schoolGenitori e figliLa grammatica a fumettiLe favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testoLe fiabe classicheLe regole della grammatica e dell’ortografiaLeonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favoleLe avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoliRacconti, poesie e filastrocche, del maestro ErcoleTracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativoScuola NewsScuola mediaProgrammazioni e verificheProgrammazioniVerifiche classe primaVerifiche classe secondaVerifiche classe terzaVerifiche classe quartaVerifiche classe quintaRicordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura! 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000